Pattinaggio di figura ai X Giochi olimpici invernali - Pattinaggio di figura a coppie
La competizione del pattinaggio di figura a coppie dei X Giochi olimpici invernali si è svolta nei giorni 11 e 14 febbraio 1968 al Palais des Sports, Grenoble.
Pattinaggio di figura a coppie Grenoble 1968 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Palais des Sports, Grenoble | |||||||||
Periodo | 11-14 febbraio 1968 | |||||||||
Partecipanti | 18 coppie da 9 nazioni | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
Pattinaggio di figura a Grenoble 1968 | ||
---|---|---|
Individuale | uomini | donne |
Coppie | misto |
Programma
modificaData | Evento |
---|---|
11 febbraio | Short Program |
14 febbraio | Figure Libere |
Risultati
modificaPos. | Atleta | Nazione | Short Program | Liberi | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ordinali | Punti | Ordinali | Punti | Ordinali | Punti | |||
Ljudmila Belousova Oleg Protopopov |
Unione Sovietica | 12,0 | 103,6 | 9,5 | 105,8 | 10,0 | 315,2 | |
Tat'jana Žuk Aleksandr Gorelik |
Unione Sovietica | 15,0 | 103,3 | 17,5 | 104,5 | 17,0 | 312,3 | |
Margot Glockshuber Wolfgang Danne |
Germania Ovest | 40,0 | 99,8 | 31,5 | 102,3 | 30,0 | 304,4 | |
4 | Heidemarie Steiner Heinz-Ulrich Walther |
Germania Est | 47,0 | 99,3 | 35,0 | 101,9 | 37,0 | 303,1 |
5 | Tamara Moskvina Aleksej Mišin |
Unione Sovietica | 54,5 | 98,5 | 43,5 | 100,9 | 44,0 | 300,3 |
6 | Cindy Kauffman Ronnie Kauffman |
Stati Uniti | 42,5 | 100,2 | 67,0 | 98,4 | 58,0 | 297,0 |
7 | Sandi Sweitzer Roy Wagelein |
Stati Uniti | 74,5 | 96,9 | 63,5 | 98,8 | 64,5 | 294,5 |
8 | Gudrun Hauss Walter Häfner |
Germania Ovest | 52,5 | 99,2 | 73,0 | 97,2 | 67,0 | 293,6 |
9 | Irene Müller Hans-Georg Dallmer |
Germania Est | 84,5 | 95,6 | 76,0 | 96,9 | 82,0 | 289,4 |
10 | Bohunka Šrámková Jan Šrámek |
Cecoslovacchia | 94,0 | 94,2 | 89,5 | 95,8 | 91,5 | 285,8 |
11 | Marianne Streifler Herbert Wiesinger |
Germania Ovest | 111,5 | 91,7 | 93,0 | 95,5 | 100,0 | 282,7 |
12 | Liana Drahová Peter Bartosiewicz |
Cecoslovacchia | 95,5 | 94,2 | 131,0 | 91,3 | 116,0 | 276,8 |
13 | JoJo Starbuck Kenneth Shelley |
Stati Uniti | 127,0 | 89,6 | 114,0 | 93,2 | 121,0 | 276,0 |
14 | Janina Poremska Piotr Sczypa |
Polonia | 110,5 | 91,9 | 123,5 | 91,1 | 120,0 | 274,1 |
15 | Evelyne Schneider Wilhelm Bietak |
Austria | 129,5 | 89,6 | 127,0 | 91,3 | 129,0 | 272,2 |
16 | Anna Forder Richard Stephens |
Canada | 139,0 | 87,2 | 130,5 | 91,0 | 138,0 | 269,2 |
17 | Betty McKilligan John McKilligan |
Canada | 150,5 | 85,0 | 156,5 | 84,9 | 154,0 | 254,8 |
18 | Linda Bernard Raymond Wilson |
Gran Bretagna | 159,0 | 82,2 | 157,5 | 84,5 | 160,0 | 251,2 |
Bibliografia
modifica- (EN, FR) The Official Report of the Organising Committee of the Xth Winter Olympic Games 1968 at Grenoble (PDF), su library.la84.org, Comitato Olimpico dei X Giochi Olimpici Invernali di Grenoble 1968 (archiviato il 3 gennaio 2017).
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Scheda Sports-Reference, su sports-reference.com. URL consultato il 12 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2017).