Paul Dano

attore statunitense

Paul Franklin Dano (in inglese [ˈdeɪnoʊ]; Wilton, 19 giugno 1984) è un attore, regista e sceneggiatore statunitense.

Paul Dano al Festival di Cannes 2015

BiografiaModifica

Nato nel Connecticut, ha esordito nel 2000 partecipando a una serie di film indipendenti, nel 2002 ottiene un ruolo ne Il club degli imperatori, in seguito ottiene ruoli di supporto nella commedia La ragazza della porta accanto e nel thriller Identità violate. Dopo aver partecipato a Fast Food Nation di Richard Linklater, ottiene la popolarità grazie al ruolo dell'adolescente Dwayne che ha fatto il voto del silenzio nel pluripremiato Little Miss Sunshine. Nel 2007 lavora ne Il petroliere di Paul Thomas Anderson, dove recita al fianco di Daniel Day-Lewis, con il quale aveva già lavorato in La storia di Jack & Rose del 2005.

Nel 2009 recita in Motel Woodstock di Ang Lee e presta la sua voce per il film Nel paese delle creature selvagge di Spike Jonze. Nel 2013 ottiene il ruolo di Alex Jones nel film Prisoners, dove interpreta il personaggio del presunto rapitore delle due bambine; nello stesso anno recita in 12 anni schiavo di Steve McQueen. Nel 2015 recita in Youth - La giovinezza di Paolo Sorrentino nel ruolo di Jimmy Tree, un attore hollywoodiano deluso e in cerca di riscatto.

L'ottobre 2019 viene ufficializzato da Warner Bros. che vestirà i panni del villain Enigmista nel film The Batman, diretto da Matt Reeves, uscito nelle sale il 3 marzo 2022. Nello stesso mese dell'anno, è stato annunciato che Paul Dano avrebbe fatto il suo debutto fumetto scrivendo Riddler: Year One per l'etichetta Black Label della DC Comics a partire dall'ottobre 2022. La miniserie a fumetti limitata in sei numeri sarà ambientata nella continuità del film che mostrerà l'ascesa di Edward Nashton a diventare l'Enigmista. Sempre nel 2022 interpreta Burt Fabelman nel film The Fabelmans, diretto dal regista Steven Spielberg.

Vita privataModifica

Dal 2007 è fidanzato con l'attrice e sceneggiatrice statunitense Zoe Kazan e nell'agosto 2018 nasce la loro prima figlia, Alma.[1][2]

FilmografiaModifica

AttoreModifica

CinemaModifica

TelevisioneModifica

RegistaModifica

SceneggiatoreModifica

ProduttoreModifica

DoppiatoreModifica

RiconoscimentiModifica

Doppiatori italianiModifica

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Paul Dano è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

NoteModifica

  1. ^ (EN) Actual Couples Explore a Fantasy, the Aesthetic Sort, in The New York Times, 20 luglio 2012. URL consultato il 3 luglio 2015.
  2. ^ (EN) Love and Mercy's Paul Dano relates to Brian Wilson's tortured genius, in The Sydney Morning Herald, 4 giugno 2015. URL consultato il 3 luglio 2015.

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN66752082 · ISNI (EN0000 0001 1950 7336 · LCCN (ENno2003036147 · GND (DE1011851970 · BNE (ESXX1528355 (data) · BNF (FRcb15051100d (data) · J9U (ENHE987007424041805171 · CONOR.SI (SL128004707 · WorldCat Identities (ENlccn-no2003036147