Paul Painlevé
Paul Prudent Painlevé (Parigi, 5 dicembre 1863 – Parigi, 29 ottobre 1933) è stato un matematico e politico francese.
Come matematico è noto soprattutto per i suoi importanti risultati nel campo delle equazioni differenziali.
Biografia e carrieraModifica
Studente brillante sia nelle materie letterarie che nelle scientifiche, nel 1883 entrò all'École Normale Supérieure, ottenendo l'agrégation in Matematica nel 1886. Conseguì il dottorato nel 1887.
Quindi, insegnò all'Università di Lille I (Lilla) fino al 1892, quando rientrò a Parigi per insegnare alla Facoltà di Scienze e all'École Polytechnique. Dal 1896 in poi, tenne corsi al Collège de France e, dall'anno successivo, all'École Normale Supérieure.
Per i suoi risultati in matematica, ottenne molti riconoscimenti: Grand Prix des Sciences Mathématiques nel 1890, Prix Bordin nel 1894, Prix Poncelet nel 1896, e l'elezione alla Académie des Sciences nel 1900.
Si dedicò tra i primi agli studi aeronautici e, nel 1909, costituì il primo corso universitario in meccanica aeronautica.
Dal 1906, si dedicò anche alla carriera politica.
È stato il Primo Ministro della Francia per tre volte: la prima dal 12 settembre al 16 novembre 1917, la seconda dal 17 aprile al 27 ottobre 1925 e la terza dal 29 ottobre al 22 novembre 1925.
Alla morte ebbe i funerali di stato e il suo corpo venne inumato al Panthéon.
OnorificenzeModifica
Collare dell'Ordine di Carlo III | |
— 22 agosto 1925 |
Croce della Libertà per il servizio civile di I Classe | |
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Paul Painlevé
- Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Paul Painlevé
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paul Painlevé
Collegamenti esterniModifica
- Painlevé, Paul-Prudent, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Alberto Maria Ghisalberti e *, PAINLEVÉ, Paul-Prudent, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1935.
- Painlevé, Paul Prudent, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Paul Painlevé, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Paul Painlevé, su MacTutor, University of St Andrews, Scotland.
- (EN) Paul Painlevé, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University.
- (EN) Opere di Paul Painlevé, su Open Library, Internet Archive.
- (FR) Pubblicazioni di Paul Painlevé, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation.
- (FR) Paul Painlevé, su Sycomore, Accademia nazionale.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 56681748 · ISNI (EN) 0000 0001 1063 9279 · BAV 495/325134 · LCCN (EN) n85801300 · GND (DE) 116018062 · BNE (ES) XX1388696 (data) · BNF (FR) cb12334608z (data) · J9U (EN, HE) 987007278728305171 · CONOR.SI (SL) 24872035 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85801300 |
---|