Paul Scofield

attore britannico

David Paul Scofield (Birmingham, 21 gennaio 1922Brighton, 19 marzo 2008) è stato un attore britannico.

Paul Scofield a Londra nel 1974
Statuetta dell'Oscar Oscar al miglior attore 1967

BiografiaModifica

Considerato uno dei più grandi attori shakespeariani, in particolare per le sue interpretazioni di Re Lear, Enrico V e Amleto, nel 1956, a soli 34 anni, fu nominato "Commendatore dell'Ordine dell'Impero britannico".

Per il cinema, Scofield interpretò il ruolo del protagonista in Re Lear (1971) di Peter Brook, del re Carlo VI di Francia nel film Enrico V (1989) di Kenneth Branagh, e fu il fantasma del padre di Amleto nell'omonimo film (1990) di Franco Zeffirelli.

Fu il sesto attore ad essere segnalato Triple Crown of Acting avendo vinto un Tony Award (1962), un Premio Oscar (1967) e un Premio Emmy (1969)[1]. È anche stato uno dei pochi attori ad aver vinto un Tony Award e un Premio Oscar per lo stesso ruolo sia in teatro che in un film (Tommaso Moro in Un uomo per tutte le stagioni)[2].

Morì il 20 marzo 2008 a causa di una leucemia.

FilmografiaModifica

Teatro (parziale)Modifica

RiconoscimentiModifica

Premi cinematograficiModifica

Premi teatraliModifica

OnorificenzeModifica

  Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico
— 2 gennaio 1956
  Membro dell'Ordine dei Compagni d'Onore
— 30 dicembre 2000[3]
  Laurea "Honoris Causa" in Lettere
— 19 giugno 2002, Università di Oxford[4]

Doppiatori italianiModifica

NoteModifica

  1. ^ (EN) Dan Zak, Only 22 people had ever accomplished this feat. Now, Viola Davis joins the club., su The Washington Post, 22 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2017).
  2. ^ (EN) Paul Scofield su Playbill
  3. ^ (EN) Order of the Companions of Honour The London Gazette, Supplement No. 1, 30 dicembre 2000, p. 4
  4. ^ (EN) Distinguished by degrees su Oxford Mail

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN104001165 · ISNI (EN0000 0001 1579 5983 · LCCN (ENn84130839 · GND (DE123750458 · BNE (ESXX4579981 (data) · BNF (FRcb140437246 (data) · J9U (ENHE987007576238405171 · CONOR.SI (SL63554147 · WorldCat Identities (ENlccn-n84130839