Paula Kania

tennista polacca

Paula Maria Kania-Choduń (Sosnowiec, 6 novembre 1992) è una tennista polacca.

Paula Kania-Choduń
Paula Kania agli Open di Francia 2016
Nazionalità Polonia Polonia
Altezza 168 cm
Peso 58 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 174 - 138
Titoli vinti 0 WTA, 5 ITF
Miglior ranking 154º (2 marzo 2015)
Ranking attuale 160ª (25 maggio 2015)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia Australian Open Q2 (2014, 2016)
Francia Roland Garros 2T (2015)
Regno Unito Wimbledon 1T (2014, 2016)
Stati Uniti US Open 1T (2014)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 133 - 84
Titoli vinti 1 WTA, 12 ITF
Miglior ranking 67º (13 ottobre 2014)
Ranking attuale 73ª (25 maggio 2015)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia Australian Open 1T (2016)
Francia Roland Garros 3T (2015)
Regno Unito Wimbledon 1T (2015, 2016, 2017)
Stati Uniti US Open 2T (2014, 2016)
Altri tornei
 Giochi olimpici 1T (2016)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 25 maggio 2015

BiografiaModifica

Paula Kania è nata da Paweł e Zadzisława Kania il 6 novembre 1992 a Sosnowiec, Polonia. Ha anche una sorella, Zuzanna. Ha iniziato a giocare a tennis all'età di sette anni e la sua superficie preferita è il cemento. Le piace ascoltare musica e leggere. Ha rivelato di ammirare particolarmente Martina Hingis. È diventata professionista nel 2008. La sua ambizione è quella di entrare nella Top 10 del ranking WTA.

CarrieraModifica

Paula Kania ha vinto un titolo WTA in doppio, quattro ITF in singolare e undici in doppio. Il 17 febbraio 2014, ha raggiunto il best ranking posizionandosi al numero 168. Il 9 settembre 2013, invece, ha raggiunto la posizione numero 110 nel ranking di doppio.

Nei tornei dello Slam ha preso parte a tutti raggiungendo il secondo turno di qualificazioni agli US Open e agli Australian Open, al Roland Garros ha invece raggiunto il terzo turno, mentre a Wimbledon non ha superato il primo turno.

Statistiche WTAModifica

DoppioModifica

Vittorie (1)Modifica

Legenda
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Finals (0)
WTA Elite Trophy (0)
Premier Mandatory (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)
International (1)
WTA 125s (0)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 15 settembre 2012   Tashkent Open, Tashkent Cemento   Polina Pechova   Anna Čakvetadze
  Vesna Dolonc
6-2, rit.

Sconfitte (5)Modifica

Legenda
Grande Slam (0)
Argenti Olimpici (0)
WTA Finals (0)
WTA Elite Trophy (0)
Premier Mandatory (0)
Premier 5 (0)
Premier (1)
International (4)
WTA 125s (0)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 20 luglio 2014   Istanbul Cup, Istanbul Cemento   Oksana Kalašnikova   Misaki Doi
  Elina Svitolina
4-6, 0-6
2. 3 agosto 2014   Bank of the West Classic, Stanford Cemento   Kateřina Siniaková   Garbiñe Muguruza
  Carla Suárez Navarro
2-6, 6-4, [5-10]
3. 31 luglio 2015   WTA Brasil Tennis Cup, Florianópolis Terra rossa   María Irigoyen   Annika Beck
  Laura Siegemund
3-6, 6(1)-7
4. 20 settembre 2015   Coupe Banque Nationale, Québec Sintetico (i)   María Irigoyen   Barbora Krejčíková
  An-Sophie Mestach
6-4, 3-6, [10-12]
5. 29 aprile 2016   Sparta Prague WTA, Praga Terra rossa   María Irigoyen   Margarita Gasparjan
  Andrea Hlaváčková
4-6, 2-6

Risultati in progressioneModifica

Sigla Risultato
V Vincitore
F Finalista
SF Semifinalista
O Oro olimpico
A Argento olimpico
SF Bronzo olimpico
QF Quarti di Finale
4T Quarto turno
3T Terzo turno
2T Secondo turno
1T Primo turno
RR Round Robin
LQ Turno di qualificazione
A Assente
ND Non disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

Singolare nei tornei del Grande SlamModifica

Torneo 2014 2015 V--S
  Australian Open A A 0-0
  Open di Francia A 0-0
  Wimbledon 1T 0-1
  US Open 1T 0-1
Totale 0-2 0-0 0-2

Doppio nei tornei del Grande SlamModifica

Torneo 2014 2015 V--S
  Australian Open A A 0-0
  Open di Francia A 0-0
  Wimbledon A 0-0
  US Open 2T 1-1
Totale 1-1 0-0 1-1

Doppio misto nei tornei del Grande SlamModifica

Nessuna partecipazione

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica