Paulo Villas Boas de Almeida
cestista brasiliano
Paulinho | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 216 cm | |
Peso | 106 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Centro | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
Sírio | ||
Palmeiras | ||
Nazionale | ||
1983 | ![]() | |
1984-1994 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Brasile 1984 | |
Oro | Uruguay 1988 | |
Bronzo | Stati Uniti 1992 | |
![]() | ||
Oro | Colombia 1985 | |
Bronzo | Paraguay 1987 | |
Oro | Ecuador 1989 | |
Argento | Venezuela 1991 | |
Oro | Brasile 1993 | |
![]() | ||
Oro | Indianapolis 1987 | |
![]() | ||
Bronzo | Spagna 1983 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Paulo Villas Boas de Almeida, meglio conosciuto come Paulinho (Franca, 26 gennaio 1963), è un ex cestista brasiliano.
Carriera Modifica
Con il Brasile ha disputato due edizioni dei Giochi olimpici (Seul 1988, Barcellona 1992), due dei Campionati mondiali (1986, 1990) e tre dei Campionati americani (1984, 1988, 1992).
Collegamenti esterni Modifica
- (EN) Paulo Villas Boas de Almeida, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Paulo Villas Boas de Almeida / Paulo Villas Boas de Almeida (altra versione) / Paulo Villas Boas de Almeida (altra versione), su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Paulo Villas Boas de Almeida, su realgm.com, RealGM LLC.
- (EN) Paulo Villas Boas de Almeida, su Olympedia.
- (EN) Paulo Villas Boas de Almeida, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (PT) Scheda sul sito della Confederação Brasileira de Basketball, su cbb.com.br (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).