Paycor Stadium
Il Paycor Stadium (precedentemente Paul Brown Stadium) è uno stadio situato a Cincinnati, Ohio. Attualmente ospita le partite dei Cincinnati Bengals della National Football League.
Paycor Stadium | |
---|---|
The Jungle | |
![]() | |
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Central Avenue & West Pete Rose Way Cincinnati, Ohio 45202-3418 |
Inizio lavori | 25 aprile 1998 |
Inaugurazione | 19 agosto 2000 |
Costo | 455 milioni di dollari |
Proprietario | Contea di Hamilton |
Gestore | Hamilton County Department of Stadia and Parking |
Progetto | NBBJ |
Prog. strutturale | Arup |
Intitolato a | Paycor |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 65.790 |
Copertura | Parziale per le tribune |
Mat. del terreno | Erba sintetica |
Uso e beneficiari | |
Football americano | Cincinnati Bengals "NFL" (2000–oggi) |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Lo stadio è soprannominato "The Jungle" sia per allusione all'habitat naturale delle tigri del Bengala - idea enfatizzata dai seggiolini di colore verde - che in riferimento alla canzone Welcome to the Jungle dei Guns N' Roses, inno non ufficiale della squadra[1].
StoriaModifica
Nel 1996 la Contea di Hamilton decise l'adozione di una tassa finalizzata alla costruzione di due nuovi stadi, uno per i Cincinnati Bengals della National Football League e uno per la squadra di Major League Baseball dei Cincinnati Reds, che fino ad allora condividevano l'utilizzo del Riverfront Stadium/Cinergy Field, che tuttavia non aveva le moderne caratteristiche necessarie alla sopravvivenza delle squadre[2].
Il nuovo stadio per i Bengals, costato 455 milioni di dollari, fu costruito per primo, e fu inaugurato il 19 agosto 2000[3][4]
Allo stadio fu dato il nome di Paul Brown Stadium in onore di Paul Brown, membro della Pro Football Hall of Fame, fondatore dei Bengals nel 1966 e dei Cleveland Browns nel 1946, nome che mantenne fino all'agosto 2022. Mentre i Reds si spostarono nel nuovo Great American Ball Park solo nel 2003.
La prima partita di football universitario giocata allo stadio si è svolta il 21 settembre 2002 tra i Cincinnati Bearcats e gli Ohio State Buckeyes[5].
Il 9 agosto 2022 i Bengals annunciarono la vendita dei diritti sul nome dello stadio alla Paycor Inc., compagnia leader nella gestione delle risorse umane con sede a Cincinnati[6].
NoteModifica
- ^ (EN) Jason Marcum, You’re in the Jungle Baby: Your Offense is Gonna Die, su Stripe Hype.com, 24 dicembre 2013. URL consultato il 10 agosto 2022.
- ^ (EN) Ken Belson, Stadium Boom Deepens Municipal Woes, su NY Times.com, 24 dicembre 2009. URL consultato il 9 agosto 2022.
- ^ (EN) Stadium Will Open on Time August 19, su Bengals.com, 17 giugno 2000. URL consultato il 9 agosto 2022.
- ^ (EN) Paul Brown Stadium, su Hamilton County Website. URL consultato il 10 agosto 2022.
- ^ (EN) Paul Brown Stadium, su Sports Matik.com, 21 aprile 2021. URL consultato il 10 agosto 2022.
- ^ (EN) Cincinnati Bengals and Paycor Announce Stadium Naming Rights Partnership, su Bengals.com, 9 agosto 2022. URL consultato il 9 agosto 2022.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paycor Stadium
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Paycor Stadium, su Bengals.com, Cincinnati Bengals.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316746928 · WorldCat Identities (EN) viaf-316746928 |
---|