Paykan Football Club
Paykan FC Calcio ![]() | |||
---|---|---|---|
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | Teheran | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | AFC | ||
Federazione | ![]() | ||
Campionato | Lega professionistica del Golfo persico | ||
Fondazione | 1975 | ||
Presidente | ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
Stadio | Stadio della Liberazione (15 000 posti) | ||
Palmarès | |||
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Paykan Football Club (in persiano باشگاه فوتبال پيکان) è una società calcistica iraniana di Teheran, di proprietà dell'azienda automobilistica Paykan. Milita nella Lega professionistica del Golfo persico, la massima divisione del campionato iraniano di calcio.
È un ramo della società polisportiva Paykan Sport Club, che vanta successi nella pallacanestro e nella pallavolo, con il Paykan VC.
StoriaModifica
Fondazione ed esordiModifica
Il club fu fondato nel 1967 da Mahmoud Khayami, finanziato da alcune fabbriche. L'obiettivo principale era quello di promuovere i prodotti delle aziende, accrescendo la popolarità del marchio. Nel 1969 la squadra vinse un campionato locale, ma nel 1970 fallì. Fu prontamente ricostituita, pur perdendo molti giocatori, che si trasferirono nel Persepolis.
La rivincitaModifica
Negli anni '80 la polisportiva allargò i settori di attività, tesserando giocatori nella pallacanestro, pallamano e pallavolo. Mancava, tuttavia, una squadra di calcio, che fu creata nel 2000 acquisendo il titolo sportivo del Bahman e partecipando nuovamente alla seconda serie del campionato iraniano di calcio dopo trent'anni. Nel 2000-2001 il club vinse il campionato cadetto con i giocatori del Bahman e un nuovo allenatore, approdando in massima serie.
La società venne rinominata Paykan Tehran e si stabilì allo stadio Karaj. La squadra ebbe scarsi successi e retrocesse in seconda serie alla fine della stagione 2004-2005. Dopo un solo anno di seconda divisione, la squadra ritornò nella divisione di vertice per la stagione 2006-2007, confermando poi la capacità di competere ad alti livelli. Il risultato della stagione 2008-2009 fu un soddisfacente ottavo posto.
PresidentiModifica
- Nader Shahsavari
- Hossein Kafami (2005-2006)
- Ibrahim Sanaei (2006 - ottobre 2007)
- Mostafa Karkhaneh (ottobre 2007 - febbraio 2008)
- Mohammad-Reza Davarzani (febbraio 2008 - luglio 2008)
- Kamran Sahebpanah (luglio 2008 - attuale)
Direzione sportivaModifica
Storia managerialeModifica
Nome | Periodo |
---|---|
Alan Rogers | 1969-1970 |
Hamid Alidoosti | 2000-2002 |
Bijan Zolfagharnasab | 2002-2003 |
Homayoun Shahrokhi | 2003-2004 |
Mohammad Mayeli Kohan | 2004-2005 |
Farhad Kazemi | 2005-2006 |
Samvel Darbinyan | 2006-2008 |
Ali Asghar Modir Roosta | 2008– |
Dirigenza attualeModifica
Position | Name | Nation |
---|---|---|
Manager | Ali Asghar Modir Roosta | |
First Team Coach | Nasser Pourmehdi | |
Supervisor | Shahrzad Kiani |
PalmarèsModifica
Competizioni nazionaliModifica
- 2011-2012, 2015-2016
Altri piazzamentiModifica
- semifinale: 2001-2002, 2006-2007
- secondo posto: 2005-2006, 2013-2014
OrganicoModifica
Rosa 2018-2019Modifica
Aggiornata al 10 dicembre 2018.
|
|
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paykan Football Club
Collegamenti esterniModifica
- Sito web ufficiale, su ikcosport.com.