Pedro Fernández de Villegas
Pedro Fernández de Villegas (Burgos, 25 marzo 1453 – Burgos, 1536) è stato un religioso e umanista spagnolo.

BiografiaModifica
Pedro Fernández de Villegas, di nobile famiglia di Burgos[1], fu protetto da Giovanna d'Aragona, figlia naturale di Ferdinando il Cattolico, duchessa di Frias e contessa di Haro. Visse a Roma tra il 1485 e il 1490[1]. Nel 1497 fu nominato arcidiacono della cattedrale di Burgos e dal 1500 esercitò come magistrato conservatore del monastero di San Salvador de Oña. Il suo sepolcro si trova nell'abside della cattedrale di Burgos. Fernández de Villegas ottenne il permesso del capitolo per la sua realizzazione nel 1503. Non si conosce l'autore del disegno, nonostante alcuni storici lo attribuiscono a Simone di Colonia.
OpereModifica
Tradusse in castigliano e glossò l'Inferno della Divina Commedia di Dante. Pubblicato nel 1515 dallo stampatore di Burgos Fadrique de Basilea, è la prima edizione castigliana dell'opera dantesca scritta in versi[1][2]. Si conserva un codice nella Biblioteca Pubblica di Burgos. Villegas tradusse anche il De capienda ex inimicis utilitate di Plutarco a partire da una versione latina di Erasmo[1].
NoteModifica
- ^ a b c d (ES) Diario de Burgos, Pedro Fernández de Villegas: el burgalés que mejorò a Dante, su museodeburgos.com, Museo de Burgos, 13 maggio 2012l. URL consultato il 28 agosto 2015.
- ^ (ES) La Divina Commedia di Pedro Fernández de Villega, su bdh.bne.es, Biblioteca Nacional de España. URL consultato il 28 agosto 2015.
BibliografiaModifica
- (ES) Pablo Puente Santidrián, Fernández de Villegas, humanista ascético, traductor de Plutarco, in Burgense: collectanea scientifica, vol. 11, 1970, pp. 409-414.
- Roberto Mondola, Algunos aspectos léxicos y morfosintácticos de la primera traducción castellana impresa de la Commedia: el Infierno de Pedro Fernández de Villegas (Burgos, 1515), in Boletín de la Biblioteca Menéndez Pelayo, vol. 90, 2014, pp. 151-172.
- Roberto Mondola, Dante nel rinascimento castigliano. L'Infierno di Pedro Fernández de Villegas, Napoli, Pironti, 2011, ISBN 978-8879375801.
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (ES) La Divina Commedia di Pedro Fernández de Villegas, su bdh.bne.es, Biblioteca Nacional de España. URL consultato il 28 agosto 2015.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 251042585 · ISNI (EN) 0000 0000 6630 8252 · BAV 495/20125 · CERL cnp01890140 · LCCN (EN) n2012043138 · GND (DE) 100784550 · BNF (FR) cb106406162 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n2012043138 |
---|