Pedro Pichardo
triplista portoghese
Pedro Pablo Pichardo Peralta (Santiago di Cuba, 30 giugno 1993) è un triplista cubano naturalizzato portoghese, campione olimpico a Tokyo 2020.
Pedro Pichardo | ||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | |||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 71 kg | |||||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Salto triplo | |||||||||||||||||||||||||||||
Società | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||||||||||
Triplo | 18,08 m ![]() ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Triplo | 17,60 m ![]() ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||
Società | ||||||||||||||||||||||||||||||
2017- | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||
2013-2015 | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
2019- | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 4 marzo 2023 |
BiografiaModifica
In carriera ha inoltre conquistato due medaglie d'argento ai Mondiali di Mosca 2013 e Pechino 2015, nonché la medaglia d'oro ai Giochi panamericani di Toronto 2015. È contemporaneamente detentore del record nazionale di salto triplo di Cuba (18,08 m) e del Portogallo (17,98 m).
Record nazionaliModifica
- Salto triplo: 18,08 m ( L'Avana, 28 maggio 2015)
PalmarèsModifica
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
In rappresentanza di Cuba | ||||||
2012 | Mondiali U20 | Barcellona | Salto triplo | Oro | 16,79 m | |
2013 | Mondiali | Mosca | Salto triplo | Argento | 17,68 m | |
2014 | Mondiali indoor | Sopot | Salto triplo | Bronzo | 17,24 m | |
2015 | Giochi panamericani | Toronto | Salto triplo | Oro | 17,54 m | |
Mondiali | Pechino | Salto triplo | Argento | 17,73 m | ||
In rappresentanza del Portogallo | ||||||
2019 | Mondiali | Doha | Salto triplo | 4º | 17,62 m | |
2021 | Europei indoor | Toruń | Salto triplo | Oro | 17,30 m | |
Giochi olimpici | Tokyo | Salto triplo | Oro | 17,98 m | ||
2022 | Mondiali indoor | Belgrado | Salto triplo | Argento | 17,46 m | |
Mondiali | Eugene | Salto triplo | Oro | 17,95 m | ||
Europei | Monaco | Salto triplo | Oro | 17,50 m | ||
2023 | Europei indoor | Istanbul | Salto triplo | Oro | 17,60 m |
Altre competizioni internazionaliModifica
- 2018
- Vincitore della Diamond League nella specialità del salto triplo
- 2021
- Vincitore della Diamond League nella specialità del salto triplo
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pedro Pichardo
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Pedro Pichardo, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Pedro Pichardo, su diamondleague.com, Diamond League.
- (EN) Pedro Pichardo, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Pedro Pichardo, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Pedro Pichardo, su Olympedia.
- (PT) Pedro Pichardo, su slbenfica.pt.