Peine
Peine Città (comune indipendente, indip. dalle Samtgemeinde | ||
---|---|---|
Peine | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | Non presente | |
Circondario | Peine | |
Territorio | ||
Coordinate | 52°19′N 10°14′E / 52.316667°N 10.233333°E | |
Altitudine | 68 m s.l.m. | |
Superficie | 119,51 km² | |
Abitanti | 50 455 (2006) | |
Densità | 422,18 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 31224–31228 | |
Prefisso | 05171 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice Destatis | 03 1 57 006 | |
Targa | PE | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Peine è una città tedesca, di circa 50.000 abitanti, della Bassa Sassonia, capoluogo del circondario (Landkreis) omonimo.
Peine si fregia del titolo di "Comune indipendente" (Selbständige Gemeinde).
StoriaModifica
La fondazione di Peine risale all'anno 1130.
Geografia fisicaModifica
PosizioneModifica
Peine si trova nel Fuhse, fra l'Harz ed il Lüneburger Heide, a circa 40 km-ovest da Hannover e 25 km-est da Braunschweig. Altre medio-grandi cittadine non distanti sono Hildesheim, Salzgitter, Wolfsburg e Celle.
SuddivisioneModifica
La città di Peine conta, oltre al capoluogo stesso (con circa 25.000 abitanti), 16 frazioni (Ortschaften ed Ortsteile): Berkum, Dungelbeck, Duttenstedt, Eixe, Essinghausen, Handorf, Kernstadt, Röhrse, Rosenthal, Schmedenstedt, Schwicheldt, Stederdorf, Telgte, Vöhrum/Landwehr, Wendesse e Woltorf.
CulturaModifica
Galleria d'immaginiModifica
SocietàModifica
Evoluzione demograficaModifica
|
|
|
|
AmministrazioneModifica
GemellaggiModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Peine
Collegamenti esterniModifica
Controllo di autorità | VIAF (EN) 133714844 · SBN IEIL002690 · LCCN (EN) n82094610 · GND (DE) 4045022-3 · BNF (FR) cb16079190p (data) · J9U (EN, HE) 987007552815305171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n82094610 |
---|