Penny Taylor
cestista e allenatrice di pallacanestro australiana
Penelope Jane "Penny" Taylor (Melbourne, 24 maggio 1981) è un'ex cestista e allenatrice di pallacanestro australiana, professionista nella WNBA.
Penny Taylor | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 185 cm | |
Peso | 75 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatrice (ex guardia / ala piccola) | |
Termine carriera | 2016 - giocatrice | |
Hall of fame | Women's Basketball Hall of Fame (2022) FIBA Hall of Fame (2023) | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1999-2002 | Danden. Rangers | |
2001-2003 | Cleveland Rockers | 96 |
2002-2003 | Athletic Spezia | |
2003-2007 | Pall. Schio | |
2004-2007 | Phoenix Mercury | 116 |
2007-2009 | UMMC Ekaterinburg | |
2009-2011 | Phoenix Mercury | 75 |
2009-2013 | Fenerbahçe | |
2013-2014 | Phoenix Mercury | 43 |
2014-2015 | Danden. Rangers | |
2015-2016 | Shanxi Flame | |
2016 | Phoenix Mercury | 25 |
Nazionale | ||
2002-2016 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
2019-2020 | Phoenix Mercury | (vice) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Atene 2004 | |
Argento | Pechino 2008 | |
![]() | ||
Bronzo | Cina 2002 | |
Oro | Brasile 2006 | |
Bronzo | Turchia 2014 | |
![]() | ||
Argento | Brasile 1997 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 17 settembre 2020 |
Carriera Modifica
È stata selezionata dalle Cleveland Rockers al primo giro del Draft WNBA 2001 (11ª scelta assoluta).
Con l'Australia ha disputato tre edizioni dei Giochi olimpici (Atene 2004, Pechino 2008, Rio de Janeiro 2016) e quattro dei Campionati mondiali (2002, 2006, 2010, 2014).
Nell'aprile 2019 le Phoenix Mercury hanno annunciato l'assunzione di Taylor come vice allenatrice[1].
Vita privata Modifica
Nel 2017 Taylor ha sposato l'ex compagna di squadra Diana Taurasi[2], dando alla luce nel 2018 il loro figlio Leo.
Palmarès Modifica
- campionessa WNBL (1999)
- All-WNBA First Team (2007)
- All-WNBA Second Team (2011)
- WNBL All-Star Five (2001, 2002, 2015)
- WNBL Top Shooter Award (2001, 2002)
- FIBA World Championship MVP (2006)
Note Modifica
- ^ Penny Taylor returning to Phoenix Mercury as assistant coach azcentral.com, 27 aprile 2020
- ^ Mercury star Diana Taurasi marries former Mercury player Penny Taylor, su azcentral.com, Arizona Republic, 14 maggio 2017. URL consultato il 26 ottobre 2017.
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Penny Taylor
Collegamenti esterni Modifica
- (EN) Penny Taylor (WNBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Penny Taylor, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Penny Taylor, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Penny Taylor, su wnba.com, Women's National Basketball Association.
- (EN) Penny Taylor, su wbhof.com, Women's Basketball Hall of Fame.
- (EN) Penny Taylor, su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Penny Taylor (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN, FR) Penny Taylor, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Penny Taylor, su Olympedia.
- (EN) Penny Taylor, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Penny Taylor, su olympics.com.au, Australian Olympic Committee.
- (EN) Penny Taylor, su IMDb, IMDb.com.
- Penny Taylor, su Legabasketfemminile.it, Lega Basket Femminile.