Periodo Heisei
fase nella storia del Giappone corrispondente al regno dell'imperatore Akihito (1989-2019)
L'era Heisei (平成? lett. "pace raggiunta") è stata l'era in Giappone, cominciata l'8 gennaio 1989, con l'ascesa al trono dell'Imperatore Akihito dopo la morte del padre Hirohito, l'Imperatore del periodo Shōwa, e si è conclusa ufficialmente il 30 aprile 2019, quando, in seguito alla sua abdicazione, gli è succeduto al trono il figlio Naruhito, che a sua volta ha inaugurato l'era Reiwa.[1][2]
CronologiaModifica
1989: Heisei, sale al trono l'imperatore Akihito.
2019: Fine dell'epoca Heisei, l'imperatore Akihito abdica in favore del figlio, Naruhito.
NoteModifica
- ^ Andrea Muratore, Il Giappone verso la transizione imperiale tra tradizione e futuro Archiviato il 17 aprile 2019 in Internet Archive., Gli Occhi della Guerra, 7 aprile 2019
- ^ Akihito, l’imperatore del Giappone, ha abdicato: comincia l'era Reiwa, su corriere.it.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Periodo Heisei
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Periodo Heisei, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh91000757 · GND (DE) 7857168-6 |
---|