Periodo Heisei
fase nella storia del Giappone corrispondente al regno dell'imperatore Akihito (1989-2019)
L'era Heisei (平成? lett. "pace raggiunta") è stata l'era in Giappone, cominciata l'8 gennaio 1989, con l'ascesa al trono dell'Imperatore Akihito dopo la morte del padre Hirohito, l'Imperatore del periodo Shōwa, e si è conclusa ufficialmente il 30 aprile 2019, quando, in seguito alla sua abdicazione, gli è succeduto al trono il figlio Naruhito, che a sua volta ha inaugurato l'era Reiwa.[1][2]

Tavola di conversione
modificaPer convertire ogni anno del calendario gregoriano tra il 1989 e il 2019 all'anno del periodo Heisei, va sottratto 1988 all'anno in questione.
Heisei | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gregoriano | 1989 | 1990 | 1991 | 1992 | 1993 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | 1998 |
Heisei | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Gregoriano | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 |
Heisei | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Gregoriano | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 |
Heisei | 31 | |||||||||
Gregoriano | 2019 |
Note
modifica- ^ Andrea Muratore, Il Giappone verso la transizione imperiale tra tradizione e futuro, su InsideOver, 7 aprile 2019. URL consultato il 15 febbraio 2025.
- ^ Guido Santevecchi, Ha abdicato l’imperatore Akihito, per il Giappone comincia l’era Reiwa Foto, su Corriere della Sera, 30 aprile 2019. URL consultato il 15 febbraio 2025.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Periodo Heisei
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Kenneth Pletcher, Heisei period, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh91000757 · GND (DE) 7857168-6 · J9U (EN, HE) 987007548985005171 · NDL (EN, JA) 00577023 |
---|