Pero (metropolitana di Milano)
| |||
---|---|---|---|
Stazione della | metropolitana di Milano | ||
Gestore | ATM | ||
Inaugurazione | 2005 | ||
Stato | In uso | ||
Linea | ![]() | ||
Localizzazione | via Olona (angolo via Mario Greppi), Pero | ||
Tipologia | Sotterranea, a 2 binari in 2 canne distinte | ||
Metropolitane del mondo |
Coordinate: 45°30′31.68″N 9°05′09.1″E / 45.508801°N 9.085861°E
La stazione di Pero è una stazione della linea M1 della metropolitana di Milano. Serve l'omonimo comune, posto nell'immediato hinterland milanese.
La stazione esula dall'area urbana della metropolitana milanese ed è pertanto assoggettata alla tariffa extraurbana degli abbonamenti, mentre è possibile raggiungerla con il biglietto ordinario.
StoriaModifica
La stazione venne attivata il 19 dicembre 2005 sulla tratta da Molino Dorino a Rho Fieramilano già attiva dal precedente 14 settembre.[1] la stazione è rimasta chiusa dal 9 giugno al 13 luglio 2014 per lavori di restauro in previsione di Expo 2015. In quel periodo il capolinea temporaneo è stato Molino Dorino.
Strutture e impiantiModifica
La stazione presenta una struttura a gallerie separate e divise da un muro. La canna in direzione Sesto FS e quella in direzione Rho Fieramilano sono allo stesso livello (come la stazione di Lanza della linea M2)
ServiziModifica
La stazione dispone di:
- Accessibilità per portatori di handicap
- Ascensori
- Scale mobili
- Emettitrice automatica biglietti
- Stazione video sorvegliata
NoteModifica
- ^ Metropolitane di Milano, in I Treni Oggi, n. 278, Salò, Editrice Trasporti su Rotaie, febbraio 2006, p. 10, ISSN 0392-4602 .
Collegamenti esterniModifica
- Fotografie della stazione, su sottomilano.it.
Capolinea | Fermata precedente | Fermata successiva | Capolinea | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sesto 1º Maggio | Molino Dorino | Pero | Rho Fieramilano | Rho Fieramilano |