Pervaja Gruppa 1945
Pervaja Gruppa 1945 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Vysšaja Liga | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 8ª | ||
Organizzatore | Federazione calcistica dell'Unione Sovietica | ||
Date | dal 19 maggio 1945 al 22 settembre 1945 | ||
Luogo | ![]() | ||
Partecipanti | 12 | ||
Formula | Girone all'italiana | ||
Risultati | |||
Vincitore | Dinamo Mosca (4º titolo) | ||
Retrocessioni | Lokomotiv Mosca | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 132 | ||
Gol segnati | 412 (3,12 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
L'edizione 1945 della Pervaja Gruppa fu l'8ª del massimo campionato sovietico di calcio, la prima nel dopo guerra e con denominazione rinnovata.
Il torneo fu vinto dalla Dinamo Mosca, giunta al suo quarto titolo.
Capocannoniere fu Vsevolod Bobrov (CDKA Mosca), con 24 reti.
FormulaModifica
Per la prima volta il campionato assunse questa denominazione che in russo significa "Primo Gruppo".
I club partecipanti diminuirono da quindici a dodici, con lo scioglimento in tre club delle due fusioni temporanee (denominate ProfSoyuzy) presenti eccezionalmente nella precedente edizione (che, per altro, non fu portata a termine) e la mancata iscrizione alla massima serie Spartak Charkiv, Spartak Odessa, Stachanovec Stalino e Spartak Leningrado. Le squadre si incontrarono tra di loro in gare di andata e ritorno, per un totale di 22 giornate. Il sistema prevedeva due punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta.
Era prevista un'unica retrocessione in seconda divisione al termine della stagione.
Squadre partecipantiModifica
CDKA Mosca
Dinamo Mosca
Krylja Sovetov Mosca
Lokomotiv Mosca
Torpedo Mosca
Spartak Mosca
Squadra | Repubblica | Città | Stagione precedente[1] |
---|---|---|---|
CDKA Mosca | RSFS Russa | Mosca | 6° in Gruppa A |
Dinamo Kiev | RSS Ucraina | Kiev | 10° in Gruppa A |
Dinamo Leningrado | RSFS Russa | Leningrado | 3° in Gruppa A |
Dinamo Mosca | RSFS Russa | Mosca | 1° in Gruppa A |
Dinamo Tbilisi | RSS Georgiana | Tbilisi | 2° in Gruppa A |
Dinamo Minsk | RSS Bielorussa | Minsk | 13° in Gruppa A |
Kryl'ja Sovetov Mosca | RSFS Russa | Mosca | In Gruppa A facente parte di ProfSoyuzy-1 e ProfSoyuzy-2. |
Lokomotiv Mosca | RSFS Russa | Mosca | In Gruppa A facente parte di ProfSoyuzy-1 e ProfSoyuzy-2. |
Spartak Mosca | RSFS Russa | Mosca | 7° in Gruppa A |
Torpedo Mosca | RSFS Russa | Mosca | In Gruppa A facente parte di ProfSoyuzy-1 e ProfSoyuzy-2. |
Traktor Stalingrado | RSFS Russa | Stalingrado | 4° in Gruppa A |
Zenit Leningrado | RSFS Russa | Leningrado | 11° in Gruppa A |
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Dinamo Mosca | 34 | 22 | 19 | 2 | 1 | 73 | 13 | +60 | |
2. | CDKA Mosca | 29 | 22 | 18 | 3 | 1 | 69 | 23 | +46 | |
3. | Torpedo Mosca | 27 | 22 | 12 | 3 | 7 | 41 | 21 | +20 | |
4. | Dinamo Tbilisi | 26 | 22 | 9 | 8 | 5 | 37 | 22 | +15 | |
5. | Dinamo Leningrado | 25 | 22 | 11 | 3 | 8 | 42 | 29 | +13 | |
6. | Zenit Leningrado | 23 | 22 | 8 | 7 | 7 | 35 | 31 | +4 | |
7. | Traktor Stalingrado | 21 | 22 | 9 | 3 | 10 | 23 | 38 | -15 | |
8. | Kryl'ja Sovetov Mosca | 18 | 22 | 6 | 6 | 10 | 23 | 48 | -25 | |
9. | Dinamo Minsk | 17 | 22 | 5 | 7 | 10 | 20 | 39 | -19 | |
10. | Spartak Mosca | 15 | 22 | 6 | 3 | 13 | 22 | 44 | -22 | |
11. | Dinamo Kiev | 8 | 22 | 1 | 6 | 15 | 13 | 50 | -37 | |
12. | Lokomotiv Mosca | 5 | 22 | 1 | 3 | 18 | 14 | 54 | -40 |
VerdettiModifica
- Dinamo Mosca Campione dell'Unione Sovietica 1945.
- Lokomotiv Mosca retrocesso in Vtoraja Gruppa 1946.
RisultatiModifica
DMo | CDKA | ToM | DiT | DiL | ZeL | TrS | KSM | DMn | SpM | DiK | LoM | |
Dinamo Mosca | 0:2 | 2:0 | 3:0 | 2:0 | 5:0 | 4:2 | 10:0 | 3:0 | 4:0 | 4:0 | 4:0 | |
CDKA Mosca | 1:4 | 2:1 | 3:1 | 2:2 | 1:0 | 3:0 | 0:0 | 2:0 | 5:1 | 3:1 | 2:1 | |
Torpedo Mosca | 1:1 | 0:1 | 0:1 | 1:4 | 1:4 | 2:0 | 4:0 | 4:1 | 5:0 | 4:0 | 3:0 | |
Dinamo Tbilisi | 1:2 | 2:4 | 1:1 | 2:0 | 2:0 | 0:0 | 1:2 | 5:0 | 1:0 | 0:0 | 3:0 | |
Dinamo Leningrado | 2:3 | 2:3 | 1:3 | 1:1 | 3:2 | 2:0 | 4:1 | 2:1 | 0:1 | 1:1 | 3:0 | |
Zenit Leningrado | 0:4 | 1:1 | 0:2 | 2:2 | 2:0 | 0:0 | 5:1 | 0:0 | 3:1 | 2:0 | 4:0 | |
Traktor Stalingrado | 0:4 | 0:6 | 1:2 | 0:4 | 1:5 | 1:0 | 0:0 | 1:0 | 2:0 | 3:0 | 2:0 | |
Krylya Sovetov Mosca | 1:2 | 2:6 | 0:1 | 0:0 | 3:2 | 1:1 | 0:2 | 1:1 | 2:0 | 1:0 | 1:0 | |
Dinamo Minsk | 0:3 | 2:5 | 0:0 | 0:0 | 0:4 | 1:1 | 4:1 | 3:0 | 0:3 | 0:0 | 2:1 | |
Spartak Mosca | 1:1 | 2:3 | 0:4 | 1:2 | 0:1 | 1:3 | 1:3 | 2:1 | 2:2 | 1:0 | 1:1 | |
Dinamo Kiev | 1:5 | 0:7 | 2:1 | 2:7 | 0:1 | 1:1 | 1:2 | 2:2 | 0:1 | 1:2 | 1:1 | |
Lokomotiv Mosca | 1:3 | 1:7 | 0:1 | 1:1 | 0:2 | 3:4 | 0:2 | 2:4 | 1:2 | 0:2 | 1:0 |
NoteModifica
- ^ Al momento della sospensione.
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Campionato sovietico 1945 su RSSSF.com
- (EN, RU) Campionato sovietico 1945 su WildStat, su wildstat.com.
- (RU) Stagione su footballfacts.ru, su footballfacts.ru.