Pervyj kanal
rete televisiva russa
Pervyj kanal Первый канал | |
---|---|
Stato | ![]() |
Lingua | russo |
Tipo | generalista |
Versioni | Pervyj kanal 16:9 576i (SDTV) (data di lancio: 1 aprile 1995) |
Nomi precedenti | CT SSSR (ЦТ СССР) (1951-1991) 1-'ij Kanal Ostankino (1-ый канал Останкино) (1991-1995) Obščestvennoe Rossijskoe Televidenie (Общественное Российское Телевидение) (1995-2002) |
Editore |
|
Sito | 1tv.ru |
Diffusione | |
Terrestre | |
digitale Primo multiplex |
Pervyj kanal (Russia) - FTA 1 SDTV |
Satellite | |
Sky Italia Hotbird 13B 13.0° Est |
Pervyj kanal Europa (DVB-S - FTA) 12597.00 V - 27500 - 2/3 Canale 577 SDTV |
DirecTV |
Pervyj kanal ( - pay) - - 2140 SDTV |
Pervyj kanal (in russo: Первый канал?, "Primo canale") è la principale emittente televisiva russa pubblica, nonché quella con la più vasta area di copertura. Secondo una pubblicazione del governo russo, quest'ultimo controlla il 51% delle quote. La sede è nel centro tecnico Ostankino, presso la torre di Ostankino, a Mosca.
Il canale è ricevibile gratuitamente in Europa e Medio Oriente attraverso i satelliti Hot Bird posti a 13° Est, nonché al canale 577 di Sky Italia.
Programmi televisivi trasmessiModifica
- Cosa? Dove? Quando? (in russo: Что? Где? Когда??)
- Chi vuol essere milionario? (in russo: Кто хочет стать миллионером??)
- Večernij Urgant
- Čas Pik
- Anello debole (in russo: Слабое звено?)
- La ruota della fortuna (in russo: Поле чудес)
- Tema
- Vremja - notiziario
- Vzgljad
- Bol'šoj spor
Telenovelas brasilianeModifica
FictionModifica
- Otec Matvej (Отец Матвей, versione russa di Don Matteo)
- Trotsky (Tроцкий)
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pervyĭ kanal
Collegamenti esterniModifica
- (RU) Sito ufficiale, su 1tv.ru.
- Первый канал (canale), su YouTube.
- (EN) Pervyj kanal, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 153965911 · ISNI (EN) 0000 0004 4661 5799 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2012158846 |
---|