Pescaggio
Questa voce o sezione sull'argomento nautica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
In un galleggiante, con pescaggio si intende l'altezza della parte che rimane immersa nell'acqua e che intercorre quindi tra la linea di galleggiamento ed il punto inferiore estremo della chiglia.

Nelle imbarcazioni da carico, il pescaggio varia in relazione al peso imbarcato, poiché aumenta al crescere di questo, influenzando quindi la possibilità di navigare o meno a seconda della profondità del fondale di transito. L'accesso ai porti, ad esempio, è in genere condizionato al pescaggio massimo dell'imbarcazione. Il valore del pescaggio massimo di solito viene calcolato pari alla dimensione della parte sommersa moltiplicata per un fattore correttivo pari a radice quadrata di 2.
Coerentemente con il principio di Archimede, il peso del volume d'acqua compreso nel solido idealmente costituito dalla parte immersa corrisponde sommariamente al peso totale dell'imbarcazione.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su pescaggio