Pesi mosca (MMA)

La divisione dei pesi mosca nelle arti marziali miste raggruppa i lottatori sotto le 125 libbre (57 kg).

La divisione dei pesi mosca nella nipponica Pancrase, che precedentemente limitava questa divisione fino alle 128 lb (58 kg) è ora stata aggiornata a 125 lb (57 kg), e prende il nome di "pesi supermosca". Questa divisione è conosciuta come quella dei pesi gallo nella Shooto dove i partecipanti sono limitati alle 123 lb (56 kg).

Nell'UFC tale divisione comprende lottatori fino a 125 lb[1].

Per il regolamento stabilito dalla FIGMMA in Italia la divisione femminile fino ai 58 kg è denominata "pesi leggeri"[2].

Campioni attualiModifica

Organizzazione Inizio regno Campione Record Evento Difese
Campionati Maschili
  UFC 23 gennaio 2022   Deiveson Figueiredo 21-2-1 UFC 270: Ngannou vs. Gane 0
  ONE FC 12 settembre 2014   Adriano Moraes 12-1 One FC 20: Rise of the Kingdom 0
Campionati Femminili
  UFC 8 Dicembre 2018   Valentina Ševčenko 20-3 UFC 231: Holloway vs. Ortega 4
  Invicta FC 5 aprile 2013   Barb Honchak 10-2 Invicta FC 5: Penne vs. Waterson 2

Divisione pesi MMAModifica

Nome classe di peso Limite massimo Categoria
in Chilogrammi (kg) in Libbre (lb)
Pesi atomo 48 105,8 Donna
Pesi paglia 52 114,6 Donna
Pesi mosca 57 125,7 Uomo / Donna
Pesi gallo 61.5 135.6 Uomo / Donna
Pesi piuma 65.5 144,4 Uomo / Donna
Pesi leggeri 70 154,3 Uomo
Pesi welter 77 169,8 Uomo
Pesi medi 84 185,2 Uomo
Pesi mediomassimi 93 205 Uomo
Pesi massimi 120 264,6 Uomo
Openweight - - Uomo / Donna

NoteModifica

  1. ^ Dal prossimo marzo i pesi mosca sbarcheranno in UFC!, su mmamania.it.
  2. ^ "FIGMMA - Regolamento per le competizioni di MMA", su figmma.it (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2013).

Voci correlateModifica

Controllo di autoritàEuropeana agent/base/2244