Pevek
Pevek località abitata | ||
---|---|---|
Певек | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Circondario federale | Estremo Oriente | |
Soggetto federale | ![]() | |
Rajon | ![]() | |
Territorio | ||
Coordinate | 69°42′N 170°19′E / 69.7°N 170.316667°E | |
Altitudine | 20 m s.l.m. | |
Superficie | 60,32 km² | |
Abitanti | 5 747 (2016) | |
Densità | 95,28 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 689400 | |
Prefisso | +7 42737 | |
Fuso orario | UTC+12 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Pevek (in russo: Певек?) è una località nel nord della Russia dove è situato il principale porto che si affaccia sul Mare della Siberia Orientale, è il centro abitato più settentrionale della Federazione Russa.
Pevek è situata nella baia del Čaun, sopra il circolo polare artico, ed è parte del circondario autonomo della Čukotka, capoluogo del Čaunskij rajon.
Infrastrutture e trasportiModifica
AereoModifica
La città di Pevek è servita dall'Aeroporto di Pevek-Apapel'ghino distante 17 km dalla città e raggiungibile con una linea del trasporto pubblico. Attualmente l'Aeroporto di Pevek è gestito dalla compagnia aerea russa Čukotavia, inoltre a Pevek effettuano i voli di linea le compagnie aeree russe: Kavminvodyavia (KMVavia), PAL Perm Airlines. Le destinazioni principali dei voli sono: Aeroporto di Mosca-Vnukovo, Aeroporto di Anadyr', Aeroporto di Irkutsk, Aeroporto di Magadan-Sokol.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pevek