Pezizomycotina
Pezizomycotina è una suddivisione di Ascomycota (funghi che generano le loro spore all'interno di una sorta di sacco denominato "asco") e rappresenta all'incirca il vecchio taxon denominato Euascomycota.
Pezizomycotina | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Fungi |
Divisione | Ascomycota |
Sottodivisione | Pezizomycotina |
Classi | |
|
I funghi appartenenti a questa suddivisione si riproducono per via sessuale piuttosto che per gemmazione; la stessa suddivisione annovera quasi tutte le specie fungine con aschi che al contempo formano un corpo fruttifero visibile ad occhio nudo (eccezion fatta per il genere Neolecta, che appartiene ai Taphrinomycotina).
Tassonomia Modifica
Classificazione scientifica Modifica
Le classi appartenenti a questa suddivisione sono le seguenti:
- Arthoniomycetes
- Chaetothyriomycetes
- Dothideomycetes
- Eurotiomycetes
- Laboulbeniomycetes
- Lecanoromycetes
- Leotiomycetes
- Orbiliomycetes
- Pezizomycetes
La vecchia classe Loculoascomycetes (rappresentante tutti gli Ascomiceti bi-tunicati) è stata sostituita dalle classi Chaetothyriomycetes e Dothideomycetes. Il resto delle classi Pezizomycotina si può raggruppare negli Hymenoascomycetes.
Classificazione filogenetica Modifica
Secondo una classificazione filogenetica, l'albero filogenetico della sottodivisione Pezizomycotina dovrebbe essere:[1]
Note Modifica
- ^ NCBI Taxonomy Browser, su ncbi.nlm.nih.gov. URL consultato il 13-07-2010.
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pezizomycotina
- Wikispecies contiene informazioni su Pezizomycotina
Collegamenti esterni Modifica
- (EN) Pezizomycotina, in Palaeos.org.