Phở
Il phở (IPA: [fə̃ː], ; in lingua laotiana: ເຝີ) è una zuppa di spaghetti vietnamita, generalmente servita con carne di manzo (pho bo) o di pollo (pho ga)[1]. Per la zuppa si utilizzano spaghetti fatti con farina di riso ed è generalmente servita con basilico thai, lime e germogli di soia che vengono aggiunti dal consumatore.[2] Il phở vietnamita è stato adottato anche dalla cucina laotiana, diventando uno dei piatti nazionali del Laos.[3]
Phở | |
---|---|
![]() | |
Origini | |
IPA | [fə̃ː] |
Luogo d'origine | ![]() |
Diffusione | Asia orientale |
Dettagli | |
Categoria | primo piatto |
Ingredienti principali | Brodo Carne (manzo o pollo) Spaghetti di riso Erbe |
Varianti | Phở bò Phở gà |
Ingredienti e preparazioneModifica
Viene servito in una ciotola piuttosto grande e si utilizzano noodle di riso cotti di solito in brodo di manzo, con piccoli pezzi di manzo. Meno frequente è il phở con pollo.[4] Del manzo si utilizzano soprattutto tagli sottili di bistecca o punta di petto, tra le varianti vi sono tendini, trippa e polpette. Del pollo si servono soprattutto le cosce e il petto.Si può chiedere di aggiungere le parti di manzo o pollo che si preferiscono.
NoodleModifica
I noodle sono di spessori vari a seconda del ristorante, sono fatti con farina di riso e sono di solito secchi (bánh phở), meno frequenti sono quelli freschi (bánh phở tươi).[5]
BrodoModifica
Per insaporire il brodo durante la cottura si usano cannella, anice stellato, zenzero, cipolla, cardamomo nero, coriandolo, semi di finocchio e chiodi di garofano.[6] Queste spezie vanno immerse nel brodo chiuse in una busta da infusione. La cottura della carne richiede diverse ore.[4] Zenzero e cipolla vanno scottati sulla fiamma per circa un minuto prima di essere immersi nel brodo. Durante l'ebollizione vanno eliminate le impurità che vengono a galla. Verso fine cottura si aggiunge la salsa di pesce.
Ingredienti da aggiungere a fine cotturaModifica
In tavola si servono piatti con una serie di verdure crude da mangiare con la zuppa e salse varie. Tra le verdure vi sono basilico thai, peperoncino thai, cipollotti, cipolle bianche, coriandolo, germogli di soia o di vigna radiata ecc., oltre a limone o lime tagliato a metà da spremere sulla zuppa. Tra le salse vi sono quella di pesce, la piccante Sriracha, salsa o olio con peperoncino, salsa hoisin ecc.[4]
Tipi di phởModifica
- Phở bò tái: Phở con filetto di manzo
- Phở bò chín nạc: Phở con punta di petto di manzo
- Phở bắp bò: Phở con muscoli di manzo
- Phở nạm bò: Phở con bavetta di manzo
- Phở gân bò: Phở con tendini di manzo
- Phở sách bò: Phở con trippa di manzo
- Phở bò viên: Phở con polpette di manzo
- Phở sốt vang: Phở in zuppa di manzo stufato
- Phở tái: Phở con filetto crudo di manzo
- Phở gà: Phở di pollo
- Phở tôm: Phở servito con pezzi di gamberetti
- Phở hải sản: Phở servito con un misto di frutti di mare
- Phở cay: Phở piccante
NoteModifica
- ^ (EN) Johnathon Gold Pho Town; Noodle stories from South El Monte, 12-18 dicembre 2008, LA Weekly
- ^ (EN) AA. VV., Culinary Herbs - Thai Basil: Tiny Leaves but a Whole World of Flavor - by Anne Sala, in Llewellyn's 2018 Herbal Almanac: Gardening, Cooking, Health, Crafts, Myth & Lore, Llewellyn Worldwide, 2017, ISBN 0738753157.
- ^ (EN) Jeff Cranmer, Steven Martin, Laos, Rough Guides, 2002, p. 46, ISBN 9781858289052.
- ^ a b c (EN) Diana My Tran, The Vietnamese Cookbook, Capital Books, 2003, pp. 53–54, ISBN 1-931868-38-7.
- ^ (EN) Herbst Sharon Tyler, Herbst Ron, The New Food Lover's Companion: More Than 6,700 A-to-Z Entries Describe Foods, Cooking Techniques, Herbs, Spices, Desserts, Wines, and the Ingredients for Pleasurable Dining, Barron's snippet, 2007, ISBN 978-0-7641-3577-4.
- ^ (EN) Pho Recipe - How to make Vietnamese Noodle Soup, su theforkedspoon.com.
BibliografiaModifica
- (EN) Helen Le, Simply Pho: A Complete Course in Preparing Authentic Vietnamese Meals at Home, Race Point Publishing, 2017, ISBN 9780760359549.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su phở
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Phở, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.