Erba
Con il termine erba o pianta erbacea si indicano genericamente le piante con fusto non lignificato[1]. Solitamente le erbacee sono annuali, ma non rare sono le specie biennali o perenni che, dopo l'appassimento della parte aerea, rinascono l'anno successivo grazie alla sopravvivenza della radice in stato quiescente durante la stagione sfavorevole.[2]

DescrizioneModifica
Con il termine erbe aromatiche si indicano le piante aromatiche, di cui si utilizzano esclusivamente fusti o foglie. Non tutte le erbe aromatiche sono però piante erbacee, come ad esempio il Rosmarino. In erboristeria si parla invece di erbe medicinali o erbe officinali per quelle piante che hanno proprietà curative e benefiche riconosciute dalla medicina.
Per i tappeti erbosi alcune specie più comuni sono le Graminacee Lolium perenne, Poa pratensis, Festuca arundinacea, Festuca rubra commutata, Festuca ovina. Fuori dalle Graminacee è popolare Dichondra repens.
Molte piante, per lo più erbacee, hanno poi ricevuto il nome volgare di "erba" accompagnato da un complemento che quasi sempre ne specifica le caratteristiche o l'impiego. Tra le più conosciute, spesso riconducibili non a una singola specie ma a varie specie più o meno simili, si possono citare: erba aglina, erba amara, erba bozzolina, erba bruca, erba canina, erba cannella, erba cimicina, erba coda, erba cornacchia, erba gatta, mate|erba mate, erba medica, erba pignola, erba ragna, erba rota, erba stella, erba strega, erba pepe e così via.
NoteModifica
- ^ Carmelo Santonoceto, Introduzione alla colture erbacee oleaginose (PDF), Università degli studi di Reggio Calabria - Dipartimento di Agraria. URL consultato il 26 ottobre 2020.
- ^ perenne, Acta Plantarum - Flora delle Regioni italiane. URL consultato il 26 ottobre 2020.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni sull'erba
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «erba»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'erba
Collegamenti esterniModifica
- Erba, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Erba, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 12724 · GND (DE) 7740238-8 |
---|