Piazza della Vittoria (San Pietroburgo)
La Piazza della Vittoria (in russo: Площадь Победы?, traslitterato: Plošad’ Pobedy) è una delle principali piazze della città russa di San Pietroburgo. Di forma ellittica, ospita il Monumento agli eroici difensori di Leningrado,[1][2] eretto contestualmente al rimodernamento della piazza per ricordare i caduti del lungo assedio durante la "Grande Guerra Patriottica".
Piazza della Vittoria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Città | ![]() |
Circoscrizione | ![]() |
Informazioni generali | |
Tipo | piazza |
Collegamenti | |
Luoghi d'interesse | Monumento agli eroici difensori di Leningrado |
Trasporti | ![]() |
Mappa | |
![]() | |

Ha anche funzione di rotatoria alla confluenza tra la strada statale per Mosca (in russo: Московское шоссе?, traslitterato: Moskovskoe šosse) e quella per Pulkovo (in russo: Пулковское шоссе?, traslitterato: Pulkovskoe šosse), tra la via delle Officine Rosse Putilov (in russo: Краснопутиловская улица?, traslitterato: Krasnoputilovskaja ulica) e del corso Mosca (in russo: Московский проспект?, traslitterato: Moskovskij prospekt).
NoteModifica
- ^ (EN) Pobedy Square, su Saint Petrsburg Encyclopaedia.
- ^ (EN) Heroic Defenders of Leningrad, Monument to, su Saint Petrsburg Encyclopaedia.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su piazza della Vittoria
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Pobedy Square, su Saint Petrsburg Encyclopaedia.
- (EN, RU) Pagina ufficiale del Monumento agli eroici difensori di Leningrado, su spbmuseum.ru.