Pierino Gabetti
sollevatore italiano
Pierino Gabetti | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Altezza | 170 cm | |||||||||||||
Peso | 59 kg | |||||||||||||
Sollevamento pesi ![]() | ||||||||||||||
Categoria | Pesi piuma, Pesi leggeri | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 20 gennaio 2011 |
Pierino Gabetti (Sestri Ponente, 22 maggio 1904 – Genova, 28 febbraio 1971) è stato un sollevatore italiano, campione olimpico nel sollevamento pesi ai Giochi di Parigi 1924 e medaglia d'argento ad Amsterdam 1928.
CarrieraModifica
Ai Giochi olimpici, dopo le due edizioni in cui andò a medaglia, a Los Angeles 1932 fu 4º nei pesi leggeri. Fu, inoltre, sette volte campione italiano di categoria.
Realizzò, inoltre, due record mondiali nella prova di strappo della categoria pesi piuma.
Dopo l'attività agonistica ricoprì anche il ruolo di commissario tecnico della nazionale italiana di sollevamento pesi.
PalmarèsModifica
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato |
---|---|---|---|---|
1924 | Giochi olimpici | Parigi | Pesi piuma | |
1928 | Giochi olimpici | Amsterdam | Pesi piuma |
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Pierino Gabetti, su Olympedia.
- (EN) Pierino Gabetti, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (IT, EN) Pierino Gabetti, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano.
- Campioni di tutti i tempi (dal sito ufficiale della FIJLKAM)