Pierre Chanoux
Pierre Chanoux (pron. fr. AFI: [pjɛʁ ʃanu]) (Champorcher, 3 aprile 1828 – La Thuile, 10 febbraio 1909) è stato un presbitero, alpinista e botanico italiano.
Biografia [1]Modifica
Nato nel villaggio Chardonney di Champorcher, in Valle d'Aosta, intraprese ben presto la vita sacerdotale.
Nel 1859 fu nominato rettore dell'ospizio del colle del Piccolo San Bernardo, allora in territorio italiano.
Appassionato di alpinismo, fu uno dei primi iscritti al nascente Club Alpino Italiano.
Appassionato di botanica, fu in contatto con illustri personaggi di questa branca della scienza (Henry Correvon e Lino Vaccari) e creò al colle del Piccolo San Bernardo un giardino botanico che poi prese il nome di Chanousia.[2]
Morì all'ospizio nel 1909. Riposa nella piccola cappella sul colle, vicino alle cose che gli furono più care: l'ospizio e la "sua" Chanousia.
NoteModifica
- ^ L'Abate Pierre Chanoux (PDF), su naturalisti-ubn.it. URL consultato il 10 febbraio 2020.
- ^ Il giardino botanico alpino Chanousia, su Vda Mon Amour. URL consultato il 10 febbraio 2020.
BibliografiaModifica
- Lino Vaccari, L'abbé Pierre Chanoux recteur de l'Hospice du Petit-Saint-Bernard (1860-1909), Macerata, Giorgetti ed., 1912.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pierre Chanoux
Controllo di autorità | VIAF (EN) 255397169 · ISNI (EN) 0000 0003 7797 9205 · BAV (EN) 495/135650 · WorldCat Identities (EN) viaf-255397169 |
---|