Pietà (sentimento)
sentimento che induce amore, compassione e rispetto per le altre persone
La pietà (dal latino: pietās) è un sentimento di compassione, partecipazione e pena per la sofferenza degli altri esseri viventi.[1][2].
Il significato attuale della parola pietà non corrisponde al significato del termine latino da cui essa deriva: la pietas degli antichi era infatti la devozione religiosa, il sentimento d'amore patriottico e di rispetto verso la famiglia, oltre al valore intrinseco e gerarchico che essa rappresentava nel mondo ellenico.
Il significato del termine si è avvicinato a quello attuale di misericordia con il Cristianesimo, per il quale la pietà è un attributo di Dio.
Note
modifica- ^ Gabrielli A., Pietà in Grande Dizionario Hoepli Italiano (2011), la Repubblica.
- ^ Pietà in Garzanti Linguistica.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikiquote contiene citazioni sulla pietà
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «pietà»
Collegamenti esterni
modifica- Pietà, su Vocabolario Treccani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) pity, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 8387 |
---|