Pietro Ceccarelli (rugbista)
Pietro Ceccarelli | ||
---|---|---|
Dati biografici | ||
Paese | ![]() | |
Altezza | 184 cm | |
Peso | 118 kg | |
Rugby a 15 ![]() | ||
Ruolo | Pilone | |
Franchigia | Edimburgo | Pro14 |
Carriera | ||
Attività giovanile | ||
2009-10 | S.S. Lazio | |
2012-13 | La Rochelle | |
Attività di club¹ | ||
2010-12 | S.S. Lazio | 2 (0) |
2013-14 | La Rochelle | 1 (0) |
2014-15 | Mâcon | 13 (0) |
2017-18 | Oyonnax | 21 (0) |
Attività in franchise | ||
2015-17 | Zebre | 34 (0) |
2018- | Edimburgo | 10 (0) |
Attività da giocatore internazionale | ||
2016- | ![]() |
9 (0) |
1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega | ||
Statistiche aggiornate al 5 maggio 2019 |
Pietro Ceccarelli (Roma, 16 febbraio 1992) è un rugbista a 15 italiano, internazionale per l'Italia, dal 2018 pilone dell'Edimburgo in Pro14.
Cenni biograficiModifica
Cresciuto nella Roma 2000 e successivamente nella della S.S. Lazio[1], club di cui è stato sempre tifoso[2], con cui esordì in Eccellenza nel 2012, nel periodo di militanza in tale squadra rappresentò l'Italia a livello Under-18 e successivamente Under-20[1], prendendo parte anche ai Sei Nazioni di categoria.
Nel 2012 si trasferì in Francia a La Rochelle, presso la cui squadra Espoirs trascorse la prima stagione per poi debuttare nel Pro D2, seconda divisione nazionale, nel 2013-14[3], in cui giocò un solo incontro, contro il Carcassonne[2].
Nel 2014 fu in Fédérale (terza serie) nelle file del Mâcon (Saona e Loira) in cui fece 13 apparizioni, e ad aprile 2015 fu contattato dalle Zebre, franchise federale italiana in Pro12, per la stagione successiva[2][3].
A febbraio 2016 l'allora C.T. della Nazionale italiana Jacques Brunel convocò Ceccarelli per l'incontro del Sei Nazioni a Dublino contro l'Irlanda[4] e il nuovo tecnico Conor O'Shea ha confermato l'utilizzo del giocatore per il successivo tour nelle Americhe del giugno successivo.
Nel 2017, dopo due stagioni alle Zebre, è passato al club francese Oyonnax, militante in Top 14.
NoteModifica
- ^ a b Valerio Vecchiarelli, Divisioni e debiti, così è sparito il rugby, in Corriere della Sera, 25 febbraio 2012. URL consultato il 13 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2012).
- ^ a b c (FR) Salvatore Barletta, Le talentueux pilier italien de Mâcon a signé pour le Zebre de Parme, in Le Journal de Saône-et-Loire, 28 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2015).
- ^ a b Tre giovani italiani firmano col XV del Nord-Ovest: Ceccarelli, Ruzza e Violi, su zebrerugby.eu, Zebre Rugby, 21 aprile 2015. URL consultato il 13 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
- ^ Rugby, Sei Nazioni: Brunel convoca Ceccarelli e Castrogiovanni, in la Repubblica, 11 marzo 2016. URL consultato il 13 giugno 2016.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Statistiche di Pietro Ceccarelli nelle competizioni europee, su epcrugby.com, EPCR.
- (EN) Statistiche di Pietro Ceccarelli in Pro14, su pro14rugby.org, Pro14.
- (FR) Statistiche di club di Pietro Ceccarelli, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L..
- (EN) Statistiche internazionali di Pietro Ceccarelli, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd.