Pietro I di Lussemburgo-Saint Pol

nobile francese

Pietro I di Lussemburgo-Saint Pol (1390Rambures, 1433) fu conte di Saint-Pol, di Brienne, di Ligny e di Conversano dal 1430 al 1433.

Pietro I in abiti da Cavaliere del Toson d'Oro

BiografiaModifica

Era figlio di Giovanni, conte di Saint-Pol e signore di Beauvoir, e di Margherita d'Enghien, contessa di Brienne e di Conversano.

Filippo III di Borgogna lo nominò Cavaliere del Toson d'oro nel 1430. Alleato degl'inglesi, suo genero Giovanni Plantageneto, I duca di Bedford, gli affidò un esercito con il quale pose l'assedio a Saint-Valery-en-Caux.

Morì di peste a Rambures.

Matrimonio e discendenzaModifica

Pietro sposò nel 1405 Margherita del Balzo (1394 - 1469), figlia di Francesco I del Balzo, duca di Andria, e di Sveva Orsini.

Da Margherita Pietro ebbe:

OnorificenzeModifica

  Cavaliere del Toson d'oro

NoteModifica

  1. ^ Grazie a questo secondo matrimonio Giacometta sarà la madre di Elisabetta Woodville, moglie di re Edoardo IV d'Inghilterra

Altri progettiModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN1167779 · CERL cnp00862078 · GND (DE132251191