Pineta
Con il termine di pineta si indicano zone boschive prevalentemente composte da specie di pini e da altri alberi, in particolare del genere delle querce.
CaratteristicheModifica
La flora delle pinete comprende spesso il rovo e le felci. In particolare si trovano pinete presso le zone vicine al mare, ma possono essere presenti anche in zone montane. Notevoli sono, ad esempio, la pineta di San Vitale, la pineta di Classe e la pineta di Cervia lungo il versante adriatico, la pineta di San Rossore, la pineta del Tombolo e la pineta Granducale lungo il versante tirrenico.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «pineta»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulle pineta
Collegamenti esterniModifica
- Pineta San Vitale, su parcodeltapo.it. URL consultato il 29 marzo 2007 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2007).
- Pineta di Classe, su parcodeltapo.it. URL consultato il 29 marzo 2007 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2007).
- Pineta di Cervia, su comunecervia.it (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2007).
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 38300 |
---|