Piobesi Torinese
Piobesi Torinese comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Piobesi T.se - Parrocchia | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Città metropolitana | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Fiorenzo Demichelis (lista civica) dal 26-5-2014 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 44°55′58.58″N 7°36′36.43″E / 44.93294°N 7.61012°E | ||
Altitudine | 233 m s.l.m. | ||
Superficie | 19,65 km² | ||
Abitanti | 3 831[1] (31-8-2019) | ||
Densità | 194,96 ab./km² | ||
Frazioni | Tetti Cavalloni | ||
Comuni confinanti | Candiolo, Carignano, Castagnole Piemonte, None, Vinovo | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 10040 | ||
Prefisso | 011 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 001193 | ||
Cod. catastale | G684 | ||
Targa | TO | ||
Cl. sismica | zona 3A (sismicità bassa) | ||
Nome abitanti | piobesini | ||
Patrono | santa Maura | ||
Cartografia | |||
Localizzazione del comune di Piobesi Torinese nella città metropolitana di Torino. | |||
Sito istituzionale | |||
Piobesi Torinese (Piobes in piemontese) è un comune italiano di 3 831 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Corsi d'acquaModifica
Nel territorio di Piobesi Torinese scorre il torrente Chisola.
Edifici storici e religiosiModifica
- Resti del vecchio castello, con torre
- Chiesa Parrocchiale
- Pieve di San Giovanni ai Campi, romanica, risalente all'XI secolo
Casa Gramaglia
SocietàModifica
Evoluzione demograficaModifica
Abitanti censiti[2]

Amministrazione ComunaleModifica
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
8 luglio 1985 | 6 giugno 1990 | Severino Gariglio | Democrazia Cristiana | Sindaco | [3] |
6 giugno 1990 | 24 aprile 1995 | Severino Gariglio | Democrazia Cristiana | Sindaco | [3] |
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Severino Gariglio | Partito Popolare Italiano | Sindaco | [3] |
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Fulvio Bussano | lista civica Continuità e rinnovamento | Sindaco | [3] |
14 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | Fulvio Bussano | lista civica Continuità e rinnovamento | Sindaco | [3] |
8 giugno 2009 | 26 maggio 2014 | Luciano Bollati | lista civica Continuità e rinnovamento | Sindaco | [3] |
26 maggio 2014 | in carica | Fiorenzo Demichelis | lista civica Viviamo Pobesi | Sindaco | [3] |
Infrastrutture e trasportiModifica
Tra il 1904 e il 1934 Piobesi Torinese fu il capolinea di una tranvia a vapore per Torino.
NoteModifica
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 agosto 2019.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ a b c d e f g http://amministratori.interno.it/
GangModifica
Dal 2020 è comparsa la gang più pericolosa del paese, ovvero la Gang del Boschetto. Questa Gang ha sede nel Fantabosco e il quartier generale è l'albero azzurro. Bisogna fare attenzione, perché sono pericolosissimi. Alcuni famosi partecipanti sono stati 6ix9ine, Travis Scott e Barbara D'Urso. Il nome della gang è stato deciso storicamente da Dante Alighieri e Gerry Scotti: quest'ultimo inoltre ne è stato il primo boss.
Voci correlateModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Piobesi Torinese
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su comune.piobesi.to.it.
- Piobesi Torinese, su sapere.it, De Agostini.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 234802282 |
---|