Planet Manga
La neutralità di questa voce o sezione sugli argomenti anime e manga e editoria è stata messa in dubbio.
|
Questa voce o sezione sugli argomenti case editrici e anime e manga non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Planet Manga | |
---|---|
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società a responsabilità limitata |
Fondazione | 1996 come Marvel Manga 1998 come Planet Manga a Modena |
Sede principale | Modena |
Gruppo | Panini Comics |
Settore | Editoria |
Prodotti | Fumetti |
Sito web | www.paninicomics.it/web/guest/planetmanga/news |
La Planet Manga è una delle sottoetichette della Panini Comics, nata nel 1996 come Marvel Manga, quando la casa editrice modenese si chiamava ancora Marvel Italia.
L'esordio dell'etichetta è avvenuto nell'estate del 1995 con le serie Silent Möbius e Dark Angel di Kia Asamiya e Elementalors di Takeshi Okazaki, ma con scarsi risultati. Vennero presto seguite da altre collane, tra cui l'horror/heroic-fantasy Berserk di Kentarō Miura, che ha avuto anch'essa allora scarse vendite, scalandone però le classifiche editoriali fino ad arrivare al primo posto. La svolta avvenne nel gennaio 1997 con Alita, quando, riuscendo ad assumere maggior rilevanza da parte del pubblico, moltiplicò le sue testate e dal gennaio 1998 assunse il marchio Planet Manga. Negli anni si sono affiancati altre serie blockbuster tra cui le più famose e seguite sono Naruto e Bleach provenienti dalla rivista giapponese Shōnen Jump.
NoteModifica
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su paninicomics.it.