Planisfero
Carta geografica che rappresenta la superficie della Terra
Il planisfero è una carta geografica che rappresenta tutta la superficie della Terra utilizzando diversi tipi di proiezioni.
Lo scopo del planisfero è quello di fornire una raffigurazione piana della superficie sferica della Terra. Poiché è impossibile riprodurre su una superficie bidimensionale una superficie tridimensionale come quella sferica della Terra, a seconda che vogliano essere rispettati gli angoli, o le superfici o le distanze vengono usate proiezioni diverse.

Ipotetica ricostruzione del planisfero di Anassimandro
Il planisfero più antico di cui si abbia notizia viene attribuito ad Anassimandro da Mileto e risale al VI secolo a.C.[1].
NoteModifica
- ^ L'evoluzione della cartografia, su sapere.it. URL consultato il 3 giugno 2012.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «planisfero»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su planisfero
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Planisfero, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | GND (DE) 4065368-7 · NDL (EN, JA) 00570554 |
---|