PlayStation Eye
La PlayStation Eye (registrata con il marchio PLAYSTATION Eye e spesso abbreviata con la sigla PSEye) è una fotocamera digitale per PlayStation 3[1][2], successore della Eye Toy per PlayStation 2. La periferica è stata lanciata in bundle col gioco The Eye of Judgment negli Stati Uniti il 23 ottobre 2007, in Giappone ed Australia il 25 ottobre 2007, infine in Europa il 26 ottobre 2007.
![]() | |
Caratteristiche | |
---|---|
Piattaforma: | PlayStation 3 |
Interfaccia: | USB 2.0 |
Connettore: | USB Tipo A |
Risoluzione: | 640x480 pixel a 60 Hz |
Caratteristiche tecnicheModifica
Utilizza una risoluzione di 640×480 pixel a 60 Hz, oppure 320×240 pixel a 120 Hz. Nello specifico le caratteristiche differenti rispetto al modello precedente sono:
- Microfono multidirezionale per capacità elevate di rilevamento della voce;
- Riduzione dei rumori di fondo per un più accurato riconoscimento vocale;
- Velocità di fotogramma superiore per una migliore qualità video;
- Lente zoom regolabile per maggiore versatilità.
È indispensabile per giocare con i giochi che richiedono la presenza del nuovo motion controller Sony PlayStation Move[3], ed ha il compito di trasmettere le informazioni alla PS3 con riferimento ai movimenti del controller.[4]
Driver per PCModifica
Sono disponibili dei driver non ufficiali per utilizzare la PlayStation Eye come una normale webcam su PC, esistono driver per piattaforma Windows[5], macOS[6] e Linux[7] (predefinito nel kernel). Essendo dei driver amatoriali, non viene garantito il perfetto funzionamento della periferica.
Giochi supportatiModifica
NoteModifica
- ^ L'occhio che ti osserva, in Play Generation, nº 62, Edizioni Master, gennaio 2011, p. 84, ISSN 1827-6105 .
- ^ Mi serve una webcam da collegare a PS3 per un trofeo. Sono tutte compatibili?, in Play Generation, nº 64, Edizioni Master, marzo 2011, p. 75, ISSN 1827-6105 .
- ^ Periferiche, in Play Generation, nº 64, Edizioni Master, marzo 2011, p. 34, ISSN 1827-6105 .
- ^ Controller di movimento PlayStation Move tutti i segreti, su it.playstation.com.
- ^ http://codelaboratories.com/downloads, su codelaboratories.com.
- ^ http://webcam-osx.sourceforge.net/, su webcam-osx.sourceforge.net.
- ^ http://kaswy.free.fr/?q=node/38#ps3, su kaswy.free.fr.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su PlayStation Eye
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su fr.PlayStation.com.