Pokal Nogometne zveze Slovenije 2004-2005

Pokal Hervis 2004-2005
Pokal Nogometne zveze Slovenije 2004./05.
Competizione Coppa di Slovenia
Sport Calcio
Edizione 14ª
Organizzatore Federcalcio slovena
Date dal 4 agosto 2004
al 17 maggio 2005
Luogo Slovenia Slovenia
Partecipanti 32
Formula Eliminazione diretta
Risultati
Vincitore Celje
(1º titolo)
Secondo Gorica
Semi-finalisti Maribor
Nafta
Statistiche
Miglior marcatore Slovenia Jože Benko (7)
Incontri disputati 33
Gol segnati 128 (3,88 per incontro)
Cronologia della competizione
2003-04 2005-06

La Pokal Nogometne zveze Slovenije 2004./05. (in lingua italiana: Coppa della federazione calcistica slovena 2004-05), detta anche Pokal Hervis 2004./05. per motivi di sponsorizzazione,[1] fu la quattordicesima edizione della coppa nazionale di calcio della Repubblica di Slovenia.

A vincere fu il Celje, al suo primo titolo nella competizione.[2]
Questo successo diede ai giallo-blu l'accesso alla Coppa UEFA 2005-2006.

FormulaModifica

In questa edizione vi fu un cambio di formula:

  • le 20 squadre provenienti dalle coppe delle associazioni inter-comunali (MNZ, "Medobčinske nogometne zveze")[3] entrarono nel primo turno
  • le due peggio classificate della 1. SNL 2003-2004 nel secondo turno
  • le altre compagini della 1. SNL 2003-2004 nel terzo turno (ottavi di finale)

PartecipantiModifica

Le 12 squadre della 1. SNL 2003-2004 sono ammesse di diritto. Gli altri 20 posti sono stati assegnati attraverso le coppe inter–comunali.

Ammesse di diritto Coppe inter–comunali
Associazione Squadre
MNZ Lubiana Svoboda Factor Lubiana Krka
MNZ Maribor Železničar Maribor Duplek Paloma
MNZ Celje Rudar Velenje Krško
MNZ Capodistria Portorož Piran Izola
MNZ Nova Gorica Tolmin Brda
MNZ Murska Sobota Veržej Tišina
MNZ Lendava Nafta Hotiza
MNZ Goreniska-Kranj Triglav Jesenice
MNZ Ptuj Aluminij Zavrč

CalendarioModifica

Turno Date Partite Club
Primo turno 4-7 agosto 2004 10 32 → 22
Secondo turno 15 settembre 2004 6 22 → 16
Ottavi 29 settembre - 12 ottobre 2004 8 16 → 8
Quarti 27 ottobre 2004 4 8 → 4
Semifinali 20/27-28 aprile 2005 4 4 → 2
Finale 17 maggio 2005 1 2 → 1

Primo turnoModifica

Entrano le 20 squadre dalle coppe inter–comunali.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Duplek 1 – 8 Rudar Velenje
Paloma 2 – 3 Zavrč
Hotiza 0 – 4 Aluminij
Veržej 0 – 2 Nafta
Krka 1 – 2 Krško
Tolmin 0 – 3 Factor Lubiana
Svoboda 0 – 1 Triglav
Brda 1 – 4 (dts) Izola
Tišina 3 – 3 (dts) (3-4 dtr) Železničar Maribor
Portorož Piran 3 – 3 (dts) (4-3 dtr) Jesenice

Secondo turnoModifica

Entrano le ultime 2 classificate della 1. SNL 2003-2004 (Dravograd e Drava Ptuj).

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Aluminij 5 – 1 Krško
Zavrč 2 – 1 Rudar Velenje
Železničar Maribor 2 – 6 (dts) Dravograd
Nafta 1 – 0 Drava Ptuj
Izola 1 – 0 Triglav
Portorož Piran 0 – 3 Factor Lubiana

Ottavi di finaleModifica

Entrano le migliori 10 classificate della 1. SNL 2003-2004.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
29 settembre 2004
Aluminij 1 – 2 Nafta
Domžale 2 – 1 (dts) NK Lubiana
Dravograd 5 – 2 (dts) Primorje
Olimpia Lubiana 2 – 0 Factor Lubiana
Mura 4 – 0 Šmartno ob Paki
Publikum Celje 2 – 0 Izola
10 ottobre 2004
Koper 1 – 2 Maribor
12 ottobre 2004
Gorica 6 – 0 Zavrč

Quarti di finaleModifica

Squadra 1 Risultato Squadra 2
27 ottobre 2004
Domžale 2 – 4 (dts) Gorica
Nafta 9 – 2 Dravograd
Publikum Celje 1 – 1 (dts) (5-3 dtr) Olimpia Lubiana
Maribor 2 – 0 Mura

SemifinaliModifica

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
02.04.2005 28.04.2005
Gorica 3 – 0 Nafta 2 – 0 1 – 0
20.04.2005 27.04.2005
Maribor 3 – 4 Publikum Celje 2 – 1 1 – 3

FinaleModifica

Celje
17 maggio 2005, ore 20:00 CEST
Publikum Celje1 – 0
referto
GoricaArena Petrol (3 800 spett.)
Arbitro:   Drago Kos (Ravne na Koroškem)

P 1   Aleksander Šeliga   90’
D 4   Marko Križnik
D 5   Almir Sulejmanović
D 7   Nejc Pečnik   51’
C 10   Dare Vršič   79’
C 13   Marijan Budimir   12’   85’
C 14   Sebastjan Cimirotič
C 19   Simon Sešlar  
A 70   Dominik Beršnjak
A 27   Duško Stajič
A 28   Matej Šnofl   90’
A disposizione:
P 22   Janko Šribar
D 2   Primož Brumen   85’
D 3   Antonijo Pranjić
C 6   Samir Duro
C 9   Jaka Štromajer
A 11   Oskar Drobne   90’
A 21   Dejan Robnik   79’
Allenatore:
  Ivica Matković
P 22   Mitja Pirih
D 3   Aleš Puš   69’
D 6   Miran Srebrnič     24’
D 8   Nebojša Kovačević   46’
C 10   Admir Kršić
C 17   Miran Burgić
C 19   Aleš Kokot
C 24   Vladislav Lungu
A 25   Marko Šuler
A 26   Andrej Komac
A 33   Valter Birsa   66’
A disposizione:
P 12   Vasja Simčič
D 7   Saša Ranič   46’
C 11   Jaka Šabec
C 14   Saša Panič
C 21   Mladen Kovačević
C 23   Simon Živec   66’
A 29   Vladimir Čurčič
Allenatore:
  Pavel Pinni

NoteModifica

Voci correlateModifica

Collegamenti esterniModifica

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio