Pomerania
La Pomerania (in tedesco Pommern; in polacco Pomorze) è una regione storica dell'Europa centrale che si affaccia sul Mar Baltico meridionale; il suo territorio, oggi diviso amministrativamente tra Germania e Polonia, si estende approssimativamente dai fiumi Vistola e Oder a est al Recknitz a ovest e al Noteć a sud. Territorio etnicamente a maggioranza tedesca fino al 1945, dal XVIII secolo in avanti la Pomerania fu provincia dapprima del Regno di Prussia, poi del Kaiserreich e, a seguire, del Terzo Reich. Dopo la caduta del nazismo e la fine della seconda guerra mondiale la Pomerania orientale entrò a far parte del neocostituito stato polacco, mentre i suoi abitanti di lingua tedesca emigrarono oltre confine.
Pomerania | |
---|---|
Pommern, Pomorze | |
![]() | |
Stati | ![]() ![]() |
![]() |
Storica collocazione geograficaModifica
Il nome in polacco della Pomerania, Pomorze, significa vicino al mare (po- e -morze). Originariamente Veleti, Obodriti e Casciubi vivevano in queste aree. Più tardi in Pomerania erano due i centri politici, Danzica e Stettino.
Il ducato pomerano di Stettino era parte del Sacro Romano Impero dopo il Duecento, e divenne dopo la fine del casato di Greifen la prussiana Provincia della Pomerania. In tedesco la stessa Pomerania Occidentale, costituita dalla Pomerania posteriore (in tedesco: Hinterpommern) e dalla Pomerania anteriore (in tedesco: Vorpommern), era semplicemente chiamata Pomerania ("Pommern")
Il ducato pomerano di Danzica fu annesso all'Ordine teutonico nel Trecento, ma divenne nuovamente polacco dal Quattrocento al Settecento. Il nome tedesco era il diminutivo "Pommerellen" (Pomerelia).
Attuale collocazione geograficaModifica
La Pomerania polacca è al giorno d'oggi divisa in tre diversi voivodati:
- Voivodato della Pomerania Occidentale (secondo la tradizione tedesca: Pomerania posteriore);
- Voivodato della Pomerania (secondo la tradizione tedesca: Pomerella);
- Voivodato della Cuiavia-Pomerania (secondo tradizione tedesca comprendente una parte della Antica Prussia e la Terra di Chełmno).
La Pomerania tedesca (Pomerania Anteriore o, in tedesco, Vorpommern) è ora una parte dello stato federale tedesco del Meclemburgo-Pomerania Anteriore (Mecklenburg-Vorpommern).
1000 anni di storia dei settori tra l'Elba, l'Oder e Vistola | |
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Pomerania»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pomerania
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Pomerania
Collegamenti esterniModifica
- I tedeschi della Pomerania, su germanici.altervista.org.
- Pomerania, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 130764401 · GND (DE) 4046744-2 · WorldCat Identities (EN) viaf-130764401 |
---|