Pompei (miniserie televisiva)

miniserie televisiva italiana

Pompei è una miniserie televisiva italiana che narra le vicende degli ultimi giorni di Pompei, città sepolta dalla eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.[1]

Pompei
PaeseItalia
Anno2007
Formatominiserie TV
Generestorico, drammatico
Puntate2
Durata100 min (puntata)
200 min (totale)
Lingua originaleinglese
Crediti
RegiaGiulio Base
SoggettoFrancesco Arlanch, Salvatore Basile, Saverio D'Ercole
SceneggiaturaFrancesco Arlanch
Salvatore Basile
Interpreti e personaggi
FotografiaGiovanni Galasso
MontaggioAlessandro Lucidi
MusicheMarco Frisina
ScenografiaCarmelo Agate
CostumiPaolo Scalabrino con la collaborazione di Stefano De Nardis
ProduttoreMatilde e Luca Bernabei
Produttore esecutivoDaniele Passani
Casa di produzioneRai Fiction, Lux Vide, Rai Trade
Prima visione
Dal5 marzo 2007
Al6 marzo 2007
Rete televisivaRai Uno

DescrizioneModifica

La fiction è composta da 2 puntate dalla durata di 100 minuti ciascuna, ed è prodotta da Lux Vide, Rai Fiction e Rai Trade. Pompei fa parte del ciclo "Imperium". La regia è di Giulio Base. I produttori sono Matilde e Luca Bernabei. Gli attori protagonisti sono Lorenzo Crespi (Marco), Andrea Osvárt (Valeria), Massimo Venturiello (Chelidone), Francesco Pannofino (Cuspio), Massimo Giuliani (Vetuzio), Stefano De Sando (Apuleio), Vincenzo Bocciarelli (Aniceto), Antonio Serrano (Publio), Fabrizio Bucci (Ennio), Larissa Volpentesta (Attica), Giulietta Revel (Livilla), Selvaggia Quattrini (Rezia), Manrico Gammarota (Meleagro), Luigi Di Fiore (Aulo), Robert Brazil (Ufficiale della nave), Lorenzo Renzi (Celado), Diego Sebastian Misasi (Fulvio a 9 anni), Maurizio Aiello (Tiberio), Sergio Fiorentini (Cornelio), Giuliano Gemma (Tito), Maria Grazia Cucinotta (Lavinia).

Messa in ondaModifica

Questi sono i dati Auditel relativi alla messa in onda in prima visione TV nel marzo 2007 su Raiuno[2].

Puntata Prima TV Italia
1 Prima puntata 5 marzo 2007
2 Seconda puntata 6 marzo 2007

NoteModifica

  1. ^ Rai International, su international.rai.it. URL consultato il 17-11-2009 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2008).
  2. ^ Luxvide.it. URL consultato il 17-11-2009 (archiviato dall'url originale il 18 novembre 2009).

Voci correlateModifica

Collegamenti esterniModifica

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione