Ponce (Porto Rico)
Ponce comune | |||
---|---|---|---|
Municipio Autónomo de Ponce | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | María Meléndez Altieri (PNP) dal 2009 | ||
Data di istituzione | 1692 (fondazione città) | ||
Territorio | |||
Coordinate | 18°00′N 66°37′W / 18°N 66.616667°W | ||
Altitudine | 50 m s.l.m. | ||
Superficie | 501,44 km² | ||
Acque interne | 204,09 km² (40,7%) | ||
Abitanti | 166 327 (2010) | ||
Densità | 331,7 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Adjuntas, Jayuya, Juana Díaz, Peñuelas, Utuado | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 00716, 00717, 00728, 00730, 00731, 00733, 00780, 00715, 00732, 00734 | ||
Prefisso | 787, 939 | ||
Fuso orario | UTC-4 | ||
Nome abitanti | Ponceños | ||
Inno | ¡Oh, Ponce! En mi corazón | ||
Soprannome | "Ciudad de los Leones", "La Perla del Sur" | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Ponce è la terza città più grande di Porto Rico sia per estensione territoriale che per numero di abitanti dopo Arecibo e la zona metropolitana di San Juan. Conosciuta ufficialmente come Municipio Autónomo de Ponce, la città è anche nota come «Perla del Sur», «Ciudad Señorial» e «La Ciudad de las Quenepas».
Situata sulla costa meridionale dell'isola, l'area comunale confina a nord con Adjuntas, Utuado e Jayuya, a est con Juana Díaz e a ovest con Peñuelas. È bagnata a sud dalle acque del Mar dei Caraibi. Il comune, che fu fondato nel 1692, conta una popolazione di quasi 190.000 abitanti ed è suddiviso in 19 circoscrizioni (barrios).
EconomiaModifica
L'economia della città è da sempre dipesa dall'attività portuale di Playa de Ponce e dall'industria della canna da zucchero.[1]
Il Consolidated Plan of the Municipality of Ponce del 1995 stanzia $10.066.000 per il settore immobiliare, la costruzione di strutture ricreative, il miglioramento delle infrastrutture, l'industria del turismo e i rifugi per i senzatetto.
Attualmente l'economia si basa principalmente sul commercio al dettaglio, sul turismo e sull'industria manufatturiera.[2] Nel settore agricolo si distacca la produzione di caffè, banane, arance, polpelmi e platanos, meglio conosciuti come banana da cottura[3]
Tuttavia, la disoccupazione colpisce il 15% della popolazione della città.[4]
NoteModifica
- ^ Sugar and Slavery in Puerto Rico: The Plantation Economy of Ponce, 1800–1850. Di Francisco A. Scarano. Madison: The University of Wisconsin Press, 1984. Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive. (in inglese) Consultato il 27 marzo 2017.
- ^ Ponce, P.R.: Consolidated Plan (Executive Summary). U.S. Department of Housing and Urban Development, Office of Community Planning and Development. 1995. (in inglese) Consultato il 26 marzo 2017.
- ^ Ponce's Economy Archiviato il 7 luglio 2012 in Internet Archive.(in inglese) Consultato il 29 marzo 2017.
- ^ Economy at a Glance- Ponce, PR United States Department of Labor (in inglese) Consultato il 30 marzo 2017.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ponce
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su ponceweb.org.
- (EN) Ponce, su Geographic Names Information System, USGS.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 242700442 · GND (DE) 4326366-5 · WorldCat Identities (EN) viaf-242700442 |
---|