Ponte Dom Luís I
ponte portoghese
Il ponte Dom Luís I è un ponte ad arco in ferro lungo 385m e alto 85m, che varca il fiume Douro nella città portoghese di Porto.
Ponte Del Miracolo | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Città | Porto |
Attraversa | Douro |
Coordinate | 41°08′23″N 8°36′34″W / 41.139722°N 8.609444°W |
Dati tecnici | |
Tipo | ponte ad arco |
Materiale | ferro |
Lunghezza | 385 m |
Luce max. | 172 m |
Altezza | 45 m |
Realizzazione | |
Progettista | Théophile Seyrig |
Ing. strutturale | Théophile Seyrig |
Costruzione | 1881-1886 |
Inaugurazione | 31 ottobre 1886 |
Intitolato a | Luigi del Portogallo |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
![]() | |
---|---|
Centro storico di Porto, ponte Luigi I e monastero di Serra do Pilar | |
![]() | |
![]() | |
Tipo | Culturale |
Criterio | (iv) |
Pericolo | Non in pericolo |
Riconosciuto dal | 1996 |
Scheda UNESCO | (EN) Historic Centre of Oporto, Luiz I Bridge and Monastery of Serra do Pilar (FR) Scheda |
Storia Modifica
Dedicato a Luigi di Braganza, re del Portogallo, fu costruito dall'ingegnere belga Théophile Seyrig, che pochi anni prima aveva realizzato insieme a Gustave Eiffel il vicino ponte Maria Pia.
Il ponte fu costruito per il traffico stradale, che lo percorreva su due livelli. Dal 2003 il livello superiore è percorso esclusivamente dai treni della metrotranvia cittadina e dai pedoni.
Dal 1996, assieme al centro storico di Porto e al Monastero di Serra do Pilar, è stato inserito nei siti del patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.[1]
Note Modifica
- ^ (EN) Historic Centre of Oporto, Luiz I Bridge and Monastery of Serra do Pilar, su UNESCO World Heritage Centre, United Nations. URL consultato il 4 marzo 2019.
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ponte Dom Luís I
Collegamenti esterni Modifica
- (EN) Ponte Dom Luís I, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Ponte Dom Luís I, su Structurae.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2016001061 · J9U (EN, HE) 987007396397705171 |
---|