Portale:Divinazione

La divinazione è la pratica o la presunta capacità di ottenere informazioni, ritenute inaccessibili, da fonti soprannaturali; tale pratica si esprime spesso attraverso un rituale, solitamente in un contesto religioso, e può basarsi sull'interpretazione di segni, eventi, simboli o presagi oppure manifestarsi attraverso una rivelazione.
Come fenomeno culturale, la divinazione è stata osservata dagli antropologi in molte religioni e culture, in tutte le epoche fino ai giorni nostri. Ogni cultura e religione ha sviluppato i propri metodi di divinazione.
Ciò che distingue le predizioni divinatorie dalle previsioni scientifiche è l'assenza di una causalità dimostrabile tra il segno interpretato e il risultato previsto, un legame che i sostenitori suppongono esistere a livello mistico (intuitivo-religioso). Per questo motivo la divinazione, in varie epoche e culture, è stata talvolta considerata una forma di superstizione e oggi la comunità scettica scientifica occidentale la considera, in alcune sue forme, una pseudoscienza.
Leggi la voce...
La Pizia o Pitia (dal greco antico Πυθία) nell'antica Grecia era la sacerdotessa che pronunciava gli oracoli in nome di Apollo nel santuario di Delfi, situato presso l'omphalos, l'«ombelico del mondo». La posizione venne ricoperta da donne scelte nella città di Delfi, senza limiti di età, per circa 2 000 anni, dal 1400 a.C. fino al 392 quando la pratica venne proibita dall’imperatore romano Teodosio I che, dopo aver reso il cristianesimo religione di stato nel 380, aveva soppresso i culti pagani attraverso i decreti teodosiani.
L'oracolo di Delfi è una delle istituzioni religiose del mondo classico meglio documentate, nonché probabilmente la più nota di questo tipo. Secondo Plutarco, nel periodo di maggior popolarità del santuario di Delfi c'erano almeno tre donne che svolgevano contemporaneamente il ruolo di Pizia.
«Si gettan le sorti nel grembo, ma ogni decisione vien dall'Eterno.»

La Strega di Endor è una strega presentata dalla Bibbia nel primo libro di Samuele. Essa aveva, secondo la Bibbia, il potere di evocare lo spirito dei morti. Nel capitolo 28 del primo libro di Samuele si racconta che il re Saul si recò in incognito dalla Strega di Endor per ottenere consiglio sul come agire nei confronti dei Filistei, prima della battaglia di Ghilboa; costei era nota per essere in possesso di un talismano in grado di evocare gli spiriti dei defunti. Poiché la pratica della necromanzia era vietata dalla Tōrāh, rivolgendosi alla strega Saul si rese colpevole di un grave peccato.
Molte arti divinatorie si basano sull'ispezione del consultante, detta somatomanzia.
- amniomanzia: interpretazione dell'amnios e del corion (membrane del nascituro).
- blefaromanzia: interpretazione del movimento delle palpebre.
- chirogrammatomanzia o grafomanzia: interpretazione della scrittura del consultante.
- chiromanzia o chirognomia, chirologia, ciromanzia: interpretazione della mano del consultante.
- chitonomanzia: interpretazione del modo di vestirsi del consultante.
- dattiloscopia: interpretazione delle dita del consultante.
- fisiognomica o fisiognomanzia, fisiognomia, fisiognomonia, fisiognomonica, fisiognomonomia: interpretazione dei lineamenti del consultante.
- frenologia o craniomanzia, frenomanzia: interpretazione del cranio del consultante.
- geloscopia: interpretazione del modo di ridere del consultante.
- genomanzia: interpretazione della forma e del comportamento della gestante.
- sternomanzia: interpretazione della forma del petto del consultante.
Non ci sono voci di divinazione in vetrina.
Aiuta Wikipedia e collabora al progetto per far entrare le voci di divinazione in vetrina!

Immagine del modello bronzeo di fegato di pecora con iscrizioni etrusche detto fegato di Piacenza.

0 Il Matto · I Il Bagatto · II La Papessa · III L'Imperatrice · IV L'Imperatore · V Il Papa · VI Gli Amanti · VII Il Carro · VIII La Giustizia · IX L'Eremita · X La Fortuna · XI La Forza · XII L'Appeso · XIII La Morte · XIV La Temperanza · XV Il Diavolo · XVI La Torre · XVII La Stella · XVIII La Luna · XIX Il Sole · XX Il Giudizio · XXI Il Mondo
Numero della bestia (11 dicembre) · Escatologia islamica (16 ottobre) · Ossi oracolari (14 ottobre) · Strega di Endor (18 settembre) · Maitreya (17 settembre) · Pizia (22 giugno) · Daniel Dunglas Home (18 maggio) · Georgius Sabellicus (8 marzo) · Apocalisse di Giovanni (31 gennaio) · Codici nella Bibbia (19 gennaio)
Le dieci voci più recenti:
- Lettura dei tarocchi 10 ago 2019
- Glicone 15 nov 2014
- Blakennomion 7 mag 2013
- Hexakosioihexekontahexafobia 16 giu 2012
- Sibilla (Tino di Camaino) 24 apr 2012
- Quadrato cabalistico 15 gen 2012
- Sibilla Tiburtina 10 lug 2011
- Sibilla Eritrea 30 apr 2011
- Sibille e angeli 13 mar 2011
- Sibilla (Carpaccio) 3 gen 2011
- Magia runica 31 ott 2010