Portale:Ossola

L'Ossola
Benvenuti nel Portale dell'Ossola



Veduta delle alpi della Val Formazza
Stemma della Provincia del Verbano Cusio Ossola

L'Ossola è un territorio che occupa l'estremità settentrionale del Piemonte. Con il termine "Ossola" si individua una porzione del territorio piemontese comprendente la valle del Toce e le valli ad essa laterali, solcate dagli affluenti del fiume Toce. Capoluogo dell'Ossola è Domodossola, che si trova in una conca al centro di questo sistema di valli.
Nell'Ossola non mancano le importanti località turistiche, Macugnaga si trova ai piedi dell'imponente parete est del Monte Rosa, ed è una frequentata stazione sciistica. Crodo e Bognanco sono noti per le loro acque minerali. Formazza, la Val Vigezzo, l'Alpe Devero e la Valle Antrona sono meta di escursionisti e sciatori. Mergozzo è un apprezzato centro lacustre. Ornavasso, Vogogna, Domodossola, Macugnaga e Baceno ospitano importanti edifici, monumenti e chiese. Il territorio ebbe da sempre una notevole importanza e la sua capitale, Domodossola, fu da sempre un fiorente centro commerciale, nell'Ottocento l'importanza dell'Ossola aumentò con il passaggio della strada del Sempione, che collegava Milano, alla Svizzera, all'inizio del Novecento l'Ossola vide la costruzione del tunnel ferroviario del Sempione, uno dei più lunghi d'Europa. Durante la Seconda Guerra Mondiale il territorio ossolano insorse contro l'occupazione nazi-fascista proclamando, nell'autunno 1944, la Repubblica partigiana dell'Ossola, importante esempio di autogoverno democratico di un piccolo territorio.


Categorie

Geografia e ambiente
Principali Comuni: Domodossola - Villadossola- Vogogna- MacugnagaCrodoFormazza - Varzo - Santa Maria Maggiore

Principali Frazioni: Stabioli - La Frua - Staffa - Borca - Pecetto - Pestarena - Motta

Geografia: Toce - Cascata del Toce - Monte Rosa - Valle Anzasca - Val Formazza - Val d'Ossola - Valle Antigorio - Lago di Mergozzo - Valle Antrona - Val Divedro - Val Vigezzo - Alpe Devero - Val Bognanco - Parco naturale dell'Alpe Veglia e dell'Alpe Devero


Storia
Storia: Uopa - Repubblica dell'Ossola - Celti - Insubri - Leponzi - Romani - Walser - Geo Chavez


Cultura e Tradizioni
Cultura e Tradizioni: Walser

Cucina: Bettelmatt - Crodino - Ossolano - Toma del Mottarone - Prunent


Sport
Stazioni sciistiche: Neveazzurra - Macugnaga - Alpe Devero - Antrona Schieranco - Formazza - Druogno - San Domenico di Varzo - Trasquera - Mottarone - Domobianca - Bannio Anzino

Rifugi: Zamboni-Zappa - Città di Busto - Maria Luisa - Baita Omegna

Società Sportive: USD Valdossola - Juve Domo - Virtus Villa


Trasporti
Ferrovie: Traforo del Sempione - Ferrovia Vigezzina - Ferrovia Domodossola-Novara -

Strade: Strada statale 33 del Sempione - Strada statale 549 di Macugnaga - Strada statale 659 di Valle Antigorio e Val Formazza - Strada statale 337 della Val Vigezzo

Valichi: Valico di Ponte Ribellasca - Passo del Turlo

Trasporti a fune: Funivia Macugnaga-Bill-Passo Moro - Seggiovia Pecetto-Burki-Belvedere


Immagini
Sacro Monte di Domodossola
Il versante Est del Monte Rosa da Pecetto
Macugnaga e il Monte Rosa
Domodossola, stazione ferroviaria
Vogogna
Portali collegati


Città


Regioni


Portali Locali


Vai a tutti i Portali di Wikipedia...