Portale:Vietnam
La Repubblica Socialista del Vietnam è uno Stato del sud-est asiatico. Confina a nord con la Cina, a ovest con il Laos e la Cambogia, a est e a sud si affaccia sul Mar Cinese Meridionale che tra l'isola cinese di Hainan e il nord del Vietnam forma il Golfo del Tonchino. A sud per un breve tratto il Vietnam si affaccia sul golfo del Siam. Il Vietnam è una Repubblica Costituzionale, l'attuale Capo di Stato è Nguyễn Phú Trọng e il Capo del Governo è Nguyễn Xuân Phúc. La lingua ufficiale è quella vietnamita.
L'argo crestato (Rheinardia ocellata) è un grosso fagiano, lungo fino a 235 cm, con piumaggio nero e marrone macchiato di bruno scuro, becco rosa, iride bruna e pelle blu intorno agli occhi. La testa è piccola e decorata con una cresta di piume erettili bianche. Il maschio ha una grossa e larga coda estensibile, lunga quasi due metri. La femmina è simile, ma ha la cresta e la coda più corte. È il solo membro del genere monotipico Rheinardia.
Conosciamo poco sulla vita in natura di questo animale. Uccello timido ed elusivo, l'argo crestato abita le foreste di Vietnam, Laos e Malaysia in Asia sud-orientale. La dieta consiste soprattutto di foglie, frutta, insetti, bruchi e piccoli animali.
A causa della perdita dell'habitat e, in alcune aree, della caccia smisurata a cui viene sottoposto, l'argo crestato viene considerato quasi a rischio dalla lista rossa delle specie minacciate della IUCN. La CITES lo pone in Appendice I.
The Short-Timers (1979) è il titolo di un romanzo parzialmente autobiografico di Gustav Hasford, un ex marine, che ne narra l'esperienza della Guerra del Vietnam. In Italia ha una certa notorietà per la trasposizione cinematografica realizzata da Stanley Kubrick, ovvero Full Metal Jacket. Secondo Kubrick l'opera di Hasford è "un libro molto breve, scritto splendidamente in modo molto conciso". Il libro ha avuto un seguito (nel 1990) con The Phantom Blooper, secondo episodio di una progettata trilogia sul Vietnam, che la morte di Hasford non permetterà di realizzare. Attualmente il libro non è disponibile a stampa, ma è comunque gratuitamente scaricabile dal sito personale dell'autore.
Il libro (a differenza del film) è diviso in tre sezioni. Nella prima (Lo spirito della baionetta), vi è una cronaca del periodo di addestramento del soldato James Davis (Joker) nel relativo reparto di formazione dei marines, dove il sergente istruttore Gerheim "spezza" il carattere dei suoi uomini, al dichiarato intento di farne dei "brutali killer".
Cerca le voci sul Vietnam negli altri progetti Wikimedia:

Faro di Dương Đông ●Base militare di Khe Sanh ● Crisi buddhista del Vietnam ● Fragging ● Chả giò ● Horst Faas ● Chữ Nôm ● Hồ Xuân Hương ● Battaglia di Ia Drang ● Battaglia della Landing Zone Albany ● Battaglia di Huế ● Operazione Apache Snow ● Operazione Attleboro ● Operazione Delaware ● Operazione Market Time ● Operazione Niagara ● Operazione Prairie ● Operazione Pegasus ● Operazione Masher ● Battaglia di Dak To ● Capo di stato maggiore dell'Esercito popolare del Vietnam ● Gia Long ● Dinastia Tây Sơn ●
Aiutaci a scrivere: Hoabiniano (en: Hoabinhian) ● Bombardamento del Palazzo d'Indipendenza del Vietnam del Sud del 1962 (en:1962 South Vietnamese Independence Palace bombing) ● Golpe militare del 1963 (Vietnam del Sud) (en:1963 South Vietnamese coup)

Vũng Tàu è una città del Vietnam nella Regione sud-orientale che nel 2005 contava 240.000 abitanti. Vũng Tàu è l'unico centro petrolifero del Vietnam ed è un importante centro turistico. La Petro Vietnam e PTSC impiega migliaia di lavoratori, tanto che il giro d'affari legato ai cantieri che costruiscono piattaforme petrolifere muovono gran parte dell'economia della città.----