Prada Cup 2021
Prada Cup 2021 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Prada Cup | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 1ª (come Prada Cup) 14ª (come trofeo di selezione per i Challenger) | ||
Date | dal 15 gennaio 2021 al 21 febbraio 2021 | ||
Luogo | ![]() Auckland | ||
Partecipanti | 3 | ||
Risultati | |||
Vincitore | Luna Rossa Prada Pirelli (2º titolo) | ||
Secondo | Ineos Team UK | ||
Terzo | American Magic | ||
Statistiche | |||
Gare | 21 | ||
Incontri disputati | 21 | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La Prada Cup 2021 è stata la prima edizione della Prada Cup, la competizione velica che ha sostituito la Louis Vuitton Cup.
La competizione si è tenuta ad Auckland, in Nuova Zelanda, dal 15 gennaio 2021 al 21 febbraio 2021, per selezionare il challenger che avrebbe sfidato Emirates Team New Zealand nell'America's Cup 2021. Luna Rossa Prada Pirelli ha battuto in finale Ineos Team UK per 7-1.
FormulaModifica
La Prada Cup 2021 vede la partecipazione di tre squadre che si sfidano inizialmente in quattro "round-robin" (gironi all'italiana), ovvero affrontandosi l'un l'altra quattro volte, nei weekend del 15-17 gennaio e 22-24 gennaio.[1]
La seconda e la terza classificata si sfidano quindi in una semifinale al meglio delle sette regate, dal 29 gennaio al 2 febbraio, e la vincente affronta quindi la prima classificata in una finale al meglio delle 13 regate, dal 13 al 22 febbraio.[1]
Squadre partecipantiModifica
Club | Circolo della vela | Nazione | Timoniere |
---|---|---|---|
American Magic | New York Yacht Club | Stati Uniti | Dean Barker |
Ineos Team UK | Royal Yacht Squadron | Regno Unito | Ben Ainslie |
Luna Rossa | Circolo della Vela Sicilia | Italia | James Spithill e Francesco Bruni |
Round robinModifica
RegateModifica
Date | Tempo | Entrata a sinistra | Entrata a dritta | Tempo | Campo di regata | Cancelli | Partenza | Cancello 1 | Cancello 2 | Cancello 3 | Cancello 4 | Cancello 5 | Arrivo | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 15 gennaio | a 1'20" (1,296 m) | American Magic | Ineos Team UK | 23'13" | C | 6 | -0'01" | -0'11" | -0'19" | -0'47" | -1'08" | -1'08" | -1'20" |
2 | 24'44" | Ineos Team UK | Luna Rossa Prada Pirelli | +0'28" (431 m) | C | 6 | -0'03" | -0'15" | -0'22" | -0'23" | -0'23" | -0'13" | -0'28" | |
3 | 16 gennaio | 38'54" | Luna Rossa Prada Pirelli | American Magic | DNF | C | 4 | -0'28" | -7'38" | -1'00" | -6'03" | / | / | 5'00" |
Date | Tempo | Entrata a sinistra | Entrata a dritta | Tempo | Campo di regata | Cancelli | Partenza | Cancello 1 | Cancello 2 | Cancello 3 | Cancello 4 | Cancello 5 | Arrivo | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 16 gennaio | 42'44" | Ineos Team UK | American Magic | a 4'59" (2,865 m) | C | 4 | -0'43" |
-1'49" |
-8'47" |
-8'40" |
/ | / | -4'59" |
2 | 17 gennaio | a 0'18" (228 m) | Luna Rossa Prada Pirelli | Ineos Team UK | 27'35" | A | 6 | -0' 00" |
-0'10" |
-0' 07" |
-0' 00" |
-0' 26" |
-0'12" |
-0'18" |
3 | DNF (scuffiata) | American Magic | Luna Rossa Prada Pirelli | 22' 24" | A | 6 | -0'03" |
-0'06" |
-0'13" |
-0'27" |
-0'42" |
-1'02" |
a tavolino |
Date | Tempo | Entrata a sinistra | Entrata a dritta | Tempo | Campo di regata | Cancelli | Partenza | Cancello 1 | Cancello 2 | Cancello 3 | Cancello 4 | Cancello 5 | Arrivo | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 23 gennaio | a tavolino | Ineos Team UK | American Magic | ritiro | C | 6 | / | / | / | / | / | / | / |
2 | +0' 33" (200 m) | Luna Rossa Prada Pirelli | Ineos Team UK | 24'33" | C | 6 |
-0' 00" |
-0' 02" |
-0' 09" |
-0' 19" |
-0' 10" |
-0' 01" |
-0' 33" | |
3 | 24 gennaio | ritiro | American Magic | Luna Rossa Prada Pirelli | a tavolino | C | 6 | / | / | / | / | / | / | / |
Il quarto ed ultimo Round Robin non si è disputato poiché ininfluente per la classifica finale.
Classifica finaleModifica
Aggiornata al 24 gennaio 2021.[2]
Pos. | Squadra | V | P | T |
---|---|---|---|---|
1. | Ineos Team UK | 6 | 0 | 6 |
2. | Luna Rossa | 3 | 3 | 6 |
3. | American Magic | 0 | 6 | 6 |
Legenda:
Ammessa alla finale
Ammesse alla semifinale
Note:
- Il quarto round robin è stato annullato, in quanto ormai ininfluente sulla classifica finale.[3]
Semifinale e finaleModifica
Semifinali | Finale | ||||||||
2 | Luna Rossa | 4 | |||||||
3 | American Magic | 0 | Luna Rossa | 7 | |||||
1 | Ineos Team UK | 1 |
SemifinaleModifica
Date | Tempo | Entrata a sinistra | Entrata a dritta | Tempo | Campo di regata | Cancelli | Partenza | Cancello 1 | Cancello 2 | Cancello 3 | Cancello 4 | Cancello 5 | Cancello 6 | Cancello 7 | Arrivo | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gara 1 | 29 gennaio | a 2'43" (3044 m) | American Magic | Luna Rossa | 26'42" | C | 8 | -0'10" |
-0'18" |
-0'22" |
-0'33" |
-0'33" |
-0'58" |
-2'25" |
-2'33" |
-2'43" |
Gara 2 | 26'08" | Luna Rossa | American Magic | a 3'07" (3206 m) | C | 8 | -0'07" |
-0'17" |
-0'22" |
-0'25" |
-0'37" |
-1'06" |
-1'53" |
-1'43" |
-3'07" | |
Gara 3 | 30 gennaio | 26'57" | Luna Rossa | American Magic | a 0'34" (549 m) | A | 6 | -0'00" |
-0'13" |
-0'22" |
-0'41" |
-0'20" |
-0'41" |
/ | / | -0'34" |
Gara 4 | a 3'51" (3478 m) | American Magic | Luna Rossa | 23'30" | A | 6 | -0'03" |
-0'45" |
-2'01" |
-2'42" |
-2'36" |
-3'51" |
/ | / | -3'51" |
FinaleModifica
Le regate 5 e 6, inizialmente in programma per il 17 febbraio, sono state posticipate al 20 febbraio a causa di un lockdown di tre giorni imposto in Nuova Zelanda.[4][5][6]
Date | Tempo | Entrata a sinistra | Entrata a dritta | Tempo | Campo di regata | Cancelli | Partenza | Cancello 1 | Cancello 2 | Cancello 3 | Cancello 4 | Cancello 5 | Arrivo | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gara 1 | 13 febbraio | a 1' 51" (1635 m) | Ineos Team UK | Luna Rossa | 26'27" | A | 6 | -0'54" |
-1'20" |
-1'36" |
-1'54" |
-1'57" |
-2'03" |
-1'51" |
Gara 2 | 21'44" | Luna Rossa | Ineos Team UK | a 0'26" (479m) | A | 6 | -0'00" |
-0'11" |
-0'17" |
-0'19" |
-0'18" |
-0'26" |
-0'26" | |
Gara 3 | 14 febbraio | 25'41" | Luna Rossa | Ineos Team UK | a 0'13" (186m) | E | 6 | -0'06" |
-0'09" |
-0'06" |
-0'18" |
-0'11" |
-0'10" |
-0'13" |
Gara 4 | a 0'41" (781m) | Ineos Team UK | Luna Rossa | 25'01" | E | 6 | -0'05" |
-0'12" |
-0'10" |
-0'21" |
-0'22" |
-0'37" |
-0'41" | |
Gara 5 | 20 febbraio | a 1'20" (1150 m) | Ineos Team UK | Luna Rossa | 28'19" | E | 6 | -0'00" |
-0'15" |
-0'20" |
-0'58" |
-1'01" |
-1'19" |
-1'20" |
Gara 6 | a 0'14" (162 m) | Luna Rossa | Ineos Team UK | 26'20" | E | 6 | -0'01" |
-0'08" |
-0'21" |
-0'18" |
-0'32" |
-0'09" |
-0'14" | |
Gara 7 | 21 febbraio | 31'53" | Luna Rossa | Ineos Team UK | a 1'45" | E | 6 | -0'00" |
-0'16" |
-0'21" |
-1'07" |
-1'02" |
-1'45" |
-1'45" |
Gara 8 | a 0'36" | Ineos Team UK | Luna Rossa | 30'05" | E | 6 | -0'00" |
-0'12" |
-0'12" |
-0'34" |
-0'36" |
-0'53" |
-0'36" |
Dopo gara 8, come da regolamento, Luna Rossa è stata dichiarata vincitrice.[7]
NoteModifica
- ^ a b Luna Rossa, Prada Cup, Coppa America: una guida, il Post, 13 gennaio 2021. URL consultato il 18 gennaio 2021.
- ^ Results & Standings, su americascup.com. URL consultato il 24 gennaio 2021.
- ^ (EN) America's Cup 2021: Final Prada Cup round robin race cancelled after Ineos Team UK's win over Luna Rossa, 23 gennaio 2021. URL consultato il 24 gennaio 2021.
- ^ Coronavirus, lockdown ad Auckland: rinviate le regate di Prada Cup con Luna Rossa, Sky Sport, 14 febbraio 2021. URL consultato il 15 febbraio 2021.
- ^ Prada Cup, Luna Rossa furiosa! Ipotesi rinvio al 26: “C’è un protocollo, si gareggi entro il 24!”. Possibili azioni legali, su oasport.it. URL consultato il 17 febbraio 2021.
- ^ Prada Cup, si torna a gareggiare! Ha vinto Luna Rossa! Offese durissime dai neozelandesi, su oasport.it. URL consultato il 18 febbraio 2021.
- ^ Luna Rossa, doppietta trionfale! E la Prada Cup è tua: 7-1 a Ineos, sotto con New Zealand, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 21 febbraio 2021.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Prada Cup 2021
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su americascup.com.