Pratt & Whitney Canada PT6
Il Pratt & Whitney Canada PT6, denominazione militare statunitense T74, è una serie di motori aeronautici turboelica e turboalbero prodotti dall'azienda canadese Pratt & Whitney Canada (PWC) dagli anni sessanta ed uno dei più utilizzati propulsori del settore[1]. IL PT6 è realizzato in una grande varietà di diversi modelli che coprono la gamma di potenza tra i 580 e i 920 shp nella serie originale, ed oltre i 1940 shp della linea "large". La famiglia dei PT6 è particolarmente nota ed apprezzata per la sua affidabilità estremamente elevata, con un valore di tempo medio tra guasti, Mean time between outages (MTBO) assicurato in alcuni modelli nell'ordine delle 600,000 h.[2]
Pratt & Whitney Canada PT6 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | Pratt & Whitney Canada |
Tipo | turboalbero/turboelica |
voci di motori presenti su Wikipedia |
Velivoli UtilizzatoriModifica
PT6AModifica
- Embraer EMB 110 Bandeirante
- Embraer EMB 121 Xingu
- Embraer EMB 312 Tucano
- Embraer EMB 314 Super Tucano
- de Havilland Canada DHC-2 Mk.III Turbo Beaver
- de Havilland Canada DHC-3 Otter (conversione turboelica)
- de Havilland Canada DHC-6 Twin Otter
- de Havilland Canada Dash 7
- AASI Jetcruzer
- Air Tractor AT-400
- Air Tractor AT-501
- Air Tractor AT-602
- Air Tractor AT-802
- Antilles Super Goose
- Ayres Turbo Thrush
- Basler BT-67
- Beechcraft 1900
- Beechcraft A36TC Bonanza (conversione turboelica)
- Beechcraft C-12 Huron
- Beechcraft King Air
- Beechcraft Lightning
- Beech 18 series (conversione turboelica)
- Beechcraft Model 87
- Beechcraft Model 99
- Beechcraft RC-12 Guardrail
- Beechcraft RU-21C Ute
- Beechcraft Starship
- Beechcraft Super King Air
- Beechcraft T-6 Texan II
- Beechcraft T-34C Turbo-Mentor
- Beechcraft T-44 Pegasus
- Cessna 208 Caravan
- Cessna P210N (conversione turboelica)
- Cessna 404 Titan (conversione turboelica)
- Cessna 421C Golden Eagle (conversione turboelica)
- Cessna 425 Corsair/Conquest I
- Conair Turbo Firecat
- Dominion UV-23 Scout
- Douglas DC-3 (conversione turboelica)
- Frakes Mohawk 298
- Frakes Turbocat
- Gulfstream American Hustler 400
- Grumman G-73T Turbo Mallard (conversione turboelica)
- Grumman Goose (conversione turboelica)
- Helio AU-24 Stallion
- JetPROP DLX
- Piper PA-31P (conversione turboelica)
- Piper PA-31T Cheyenne
- Piper PA-42 Cheyenne III
- Piper PA-46-500TP Meridian
- Piper T1040
- Reims-Cessna F406 Caravan II
- Saunders ST-27/ST-28
- Scaled Composites ATTT
- Swearingen SA26-T Merlin IIA
NoteModifica
- ^ United Technologies history Archiviato il 17 ottobre 2007 in Internet Archive..
- ^ PT6A Model Specifications Archiviato il 19 ottobre 2008 in Internet Archive..
BibliografiaModifica
- (EN) PT6: Turboprop Phenomenon, in Flight International, Sutton, Surrey - UK, Reed Business Information Ltd., 31 gennaio 1990. URL consultato il 12 febbraio 2013.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su PT6