Prefettura di Ibaraki

prefettura giapponese

Ibaraki (茨城県 Ibaraki-ken?) è una prefettura giapponese di circa 2,9 milioni di abitanti, con capoluogo a Mito. Si trova nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Prefettura di Ibaraki
prefettura
茨城県 (Ibaraki-ken)
Prefettura di Ibaraki – Stemma
Prefettura di Ibaraki – Bandiera
Localizzazione
StatoBandiera del Giappone Giappone
RegioneKantō
Amministrazione
CapoluogoMito
GovernatoreKazuhiko Ōigawa
Territorio
Coordinate
del capoluogo
36°22′N 140°28′E / 36.366667°N 140.466667°E36.366667; 140.466667 (Prefettura di Ibaraki)
Superficie6 097,39 km²
Abitanti2 871 199 (2019)
Densità470,89 ab./km²
Distretti7
Municipalità44
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+9
ISO 3166-2JP-08
Cartografia
Prefettura di Ibaraki – Localizzazione
Prefettura di Ibaraki – Localizzazione
Sito istituzionale
Simboli della prefettura di Ibaraki
Pesce Paralichthys olivaceus
Uccello Allodola
Albero Albicocco del Giappone (Prunus mume)
Fiore Rosa
Cascata Fukuroda
Kairaku-en
Presso il Tempio di Ninchoji, Ibaraki
Santuario di Kashima

Storia Modifica

La prefettura di Ibaraki era precedentemente conosciuta come provincia Hitachi, prima dell'abolizione del sistema han nel 1871

Geografia fisica Modifica

La prefettura di Ibaraki è la parte a nord-est della regione Kantō, fra la prefettura di Tochigi e l'oceano Pacifico, con a nord la prefettura di Fukushima e a sud la prefettura di Chiba.
La parte a nord della prefettura è prevalentemente montagnosa, ma nel resto della prefettura si trova una pianura con molti laghi.

Città Modifica

32 città si trovano nella prefettura di Ibaraki.

Cittadine e villaggi Modifica

Queste sono le cittadine e i villaggi suddivise per distretto:

Ibaraki
Ōarai
Shirosato
Ami
Kawachi
Miho
Tone
Daigo
Goka
Sakai
Tōkai
Yachiyo

Economia Modifica

La produzione di energia elettrica, occupa la gran parte della popolazione. La società Hitachi è stata fondata nella città di Hitachi.

Turismo Modifica

Cultura Modifica

Educazione Modifica

Sport Modifica

Calcio Modifica

Pallavolo Modifica

Rugby Modifica

Baseball Modifica

  • Ibaraki Golden Golds (squadra regionale)

Curiosità Modifica

  • Ibaraki è stata una delle città giapponesi che ha ospitato alcune partite dei mondiali di calcio del 2002.

Infrastrutture e trasporti Modifica

Ferrovie Modifica

Strade Modifica

Strade Modifica

Strade statali Modifica

Porti Modifica

  • Porto di Hitachi
  • Porto di Hitachinaka
  • Porto di Oarai
  • Porto di Kashima

Aeroporti Modifica

Altri progetti Modifica

Collegamenti esterni Modifica

  • (EN) Sito ufficiale, su pref.ibaraki.jp. URL consultato il 13 luglio 2006 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2007).
Controllo di autoritàVIAF (EN137201413 · ISNI (EN0000 0004 0388 9378 · LCCN (ENn80030507 · GND (DE4282340-7 · BNF (FRcb119914660 (data) · J9U (ENHE987007561920105171 · NDL (ENJA00256917 · WorldCat Identities (ENlccn-n80030507
  Portale Giappone: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone