Premi Oscar 2003

75ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar

La 75ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 23 marzo 2003 al Kodak Theatre di Los Angeles. Il conduttore della serata è stato il comico statunitense Steve Martin.

Le nomination dei film in concorso - che, in base al regolamento, sono stati immessi sul circuito cinematografico nell'anno precedente, il 2002 - erano state rese pubbliche l'11 febbraio 2003.

Vincitori e candidatiModifica

Vengono indicati in grassetto i vincitori, di seguito i candidati.[1]

Miglior filmModifica

Miglior regiaModifica

Miglior attore protagonistaModifica

Migliore attrice protagonistaModifica

Miglior attore non protagonistaModifica

Migliore attrice non protagonistaModifica

Miglior sceneggiatura originaleModifica

Miglior sceneggiatura non originaleModifica

Miglior film stranieroModifica

Miglior film d'animazioneModifica

Miglior fotografiaModifica

Miglior montaggioModifica

Miglior scenografiaModifica

Migliori costumiModifica

Miglior truccoModifica

Migliori effetti specialiModifica

Migliore colonna sonoraModifica

Miglior canzoneModifica

Miglior sonoroModifica

Miglior montaggio sonoroModifica

Miglior documentarioModifica

Miglior cortometraggioModifica

Miglior cortometraggio documentarioModifica

Miglior cortometraggio d'animazioneModifica

Premio alla carrieraModifica

A Peter O'Toole, il cui indelebile talento ha lasciato traccia nella storia del cinema con alcune delle sue memorabili interpretazioni.

NoteModifica

  1. ^ Tutte le nomination agli Oscar 2003, su Corriere della Sera. URL consultato il 10 maggio 2022.
  2. ^ Donald Kaufman è il fratello immaginario dello sceneggiatore Charlie Kaufman, che lo ha "inventato" e accreditato come co-sceneggiatore. I due "fratelli", infatti, sono anche i protagonisti del film sceneggiato, Il ladro di orchidee

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema