Premi Oscar 2006

78ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar

La 78ª edizione della cerimonia di premiazione dei Premi Oscar si è tenuta il 5 marzo 2006 al Kodak Theatre di Los Angeles. Per condurre la serata è stato scelto il comico statunitense Jon Stewart.

Le nomination dei film in concorso - che, in base al regolamento, sono stati immessi sul circuito cinematografico nell'anno precedente, il 2005 - sono state rese pubbliche il 31 gennaio 2006. Si è trattato del trionfo del cinema indipendente, all'insegna dell'impegno sociale.

Il film I segreti di Brokeback Mountain, favorito alla vigilia (dopo aver vinto il festival di Venezia, i Golden Globe e molti altri premi), è stato il grande sconfitto della serata. A sorpresa, ha vinto invece Crash - Contatto fisico di Paul Haggis (già sceneggiatore di Million Dollar Baby), che affronta il problema delle intolleranze razziali nel mondo di oggi.

Miglior attori Philip Seymour Hoffman (protagonista di Truman Capote - A sangue freddo) e George Clooney (non protagonista per Syriana, rimasto invece a bocca asciutta per il suo Good Night, and Good Luck.). Migliori attrici Reese Witherspoon (protagonista di Quando l'amore brucia l'anima - Walk the Line) e Rachel Weisz (non protagonista in The Constant Gardener - La cospirazione).

Vincitori e candidati

modifica

Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori. Ove ricorrente e disponibile, viene indicato il titolo in lingua italiana e quello in lingua originale tra parentesi.

Miglior film

modifica

Miglior regia

modifica

Miglior attore protagonista

modifica

Migliore attrice protagonista

modifica

Miglior attore non protagonista

modifica

Migliore attrice non protagonista

modifica

Miglior sceneggiatura non originale

modifica

Miglior sceneggiatura originale

modifica

Miglior film straniero

modifica

Miglior film d'animazione

modifica

Miglior fotografia

modifica

Miglior scenografia

modifica

Migliori costumi

modifica

Miglior trucco

modifica

Migliori effetti speciali

modifica

Miglior montaggio

modifica

Miglior sonoro

modifica

Miglior montaggio sonoro

modifica

Migliore colonna sonora

modifica

Miglior canzone

modifica

Miglior documentario

modifica

Miglior cortometraggio

modifica

Miglior cortometraggio documentario

modifica

Miglior cortometraggio d'animazione

modifica

Premi speciali

modifica

Premio alla carriera

modifica
  • Robert Altman, in riconoscimento di una carriera che ha continuamente reinventato la forma d'arte e ispirato registi e pubblico.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema