Premio Imperiale
Il Premio Imperiale (o Praemium Imperiale, per esteso Premio mondiale per la cultura in memoria di Sua Altezza Imperiale il principe Takamatsu (高松宮殿下記念世界文化賞 Takamatsu no miya denka kinen sekai bunka-shō?)) è un premio giapponese consegnato annualmente dalla Japan Art Association a esponenti del mondo dell'arte di tutto il mondo. Conta cinque categorie: pittura, scultura, architettura, musica, e film/teatro[1].
Premio Imperiale | |
---|---|
Premio mondiale per la cultura in memoria di Sua Altezza Imperiale il principe Takamatsu | |
![]() | |
Japan Art Association | |
Istituzione | Tokyo, 1988 |
Gradi | Membro |
![]() | |
Per l'importanza dell'evento è considerato il premio Nobel nel campo artistico (la proclamazione avviene in contemporanea a Tokyo, New York, Roma, Berlino, Londra e Parigi). La giuria è costituita da Yasuhiro Nakasone, William Luers, Lamberto Dini, François Pinault, Chris Patten e Klaus-Dieter Lehmann. Consiglieri onorari sono stati Jacques Chirac, David Rockefeller, Helmut Schmidt e Richard von Weizsäcker[2].
Il premio, consistente in 15 milioni di yen (circa 115 273 € al 29/07/2021), una medaglia e un diploma, viene assegnato in memoria del principe Takamatsu (1905-1987), fratello minore dell'imperatore Showa che regnò dal 1926 al 1989. A consegnare i Premi è il principe Hitachi, secondogenito dell'imperatore Showa[3].
Il premio viene regolarmente assegnato dal 1989, nel mese di ottobre, ed è patrocinato dalla casa imperiale giapponese.
Vincitori modifica
Statistiche modifica
Vincitori per paese modifica
Vengono considerate le cittadinanze dei vincitori
- PITTURA
Nazione | Numero di premi |
---|---|
Stati Uniti | 9 |
Germania | 4 |
Italia | 3 |
Francia | 3 |
Giappone | 3 |
Regno Unito | 3 |
Cina | 2 |
Spagna | 1 |
Belgio | 1 |
Sudafrica | 1 |
Corea del Sud | 1 |
Brasile | 1 |
Cile | 1 |
Iran | 1 |
- SCULTURA
Nazione | Numero di premi |
---|---|
Italia | 6 |
Francia | 6 |
Stati Uniti | 5 |
Regno Unito | 4 |
Giappone | 2 |
Germania | 2 |
Ucraina | 2 |
Spagna | 1 |
Ghana | 1 |
Svizzera | 1 |
Cina | 1 |
India | 1 |
Israele | 1 |
Libano | 1 |
Danimarca | 1 |
- ARCHITETTURA
Nazione | Numero di premi |
---|---|
Giappone | 7 |
Stati Uniti | 4 |
Regno Unito | 4 |
Francia | 3 |
Svizzera | 3 |
Italia | 2 |
Brasile | 2 |
Cina | 1 |
Portogallo | 1 |
Australia | 1 |
India | 1 |
Germania | 1 |
Iraq | 1 |
Messico | 1 |
Spagna | 1 |
Canada | 1 |
Paesi Bassi | 1 |
Danimarca | 1 |
Burkina Faso | 1 |
- MUSICA
Nazione | Numero di premi |
---|---|
Stati Uniti | 5 |
Italia | 4 |
Germania | 3 |
Francia | 2 |
Giappone | 2 |
Argentina | 2 |
Russia | 2 |
India | 2 |
Polonia | 2 |
Senegal | 1 |
Unione Sovietica | 1 |
Estonia | 1 |
Lettonia | 1 |
Regno Unito | 1 |
Spagna | 1 |
Canada | 1 |
Ungheria | 1 |
Austria | 1 |
- FILM/TEATRO
Nazione | Numero di premi |
---|---|
Stati Uniti | 7 |
Regno Unito | 6 |
Francia | 5 |
Giappone | 5 |
Italia | 2 |
Germania | 2 |
Unione Sovietica | 2 |
Iran | 1 |
Polonia | 1 |
Sudafrica | 1 |
Svezia | 1 |
- GENERALE
Nazione | Numero di premi |
---|---|
Stati Uniti | 30 |
Francia | 19 |
Giappone | 19 |
Regno Unito | 18 |
Italia | 17 |
Germania | 12 |
Cina | 4 |
India | 4 |
Spagna | 4 |
Svizzera | 4 |
Polonia | 3 |
Unione Sovietica | 3 |
Argentina | 2 |
Canada | 2 |
Danimarca | 2 |
Iran | 2 |
Russia | 2 |
Sudafrica | 2 |
Ucraina | 2 |
Australia | 1 |
Austria | 1 |
Belgio | 1 |
Burkina Faso | 1 |
Cile | 1 |
Corea del Sud | 1 |
Estonia | 1 |
Ghana | 1 |
Iraq | 1 |
Israele | 1 |
Lettonia | 1 |
Libano | 1 |
Messico | 1 |
Paesi Bassi | 1 |
Portogallo | 1 |
Senegal | 1 |
Svezia | 1 |
Ungheria | 1 |
Numero di vincitori per genere modifica
Genere | Numero di premi |
---|---|
Uomini | 144 |
Donne | 29 |
Note modifica
- ^ 高松宮殿下記念世界文化賞
- ^ informazione.it - PREMIO IMPERIALE (cn), su informazione.it. URL consultato il 15 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ Fondazione Italia Giappone | Praemium Imperiale, su italiagiappone.it. URL consultato il 15 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2012).
Collegamenti esterni modifica
- (JA) Sito ufficiale, su praemiumimperiale.org (archiviato il 31 dicembre 2019).
- (EN) Sito ufficiale, su praemiumimperiale.org (archiviato il 21 ottobre 2019).
- PraemiumImperiale (canale), su YouTube.
- (EN) Premio Imperiale, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 16154196769420112306 · GND (DE) 7653167-3 · BNF (FR) cb177695829 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-16154196769420112306 |
---|