Presidente Olegário
comune brasiliano
Presidente Olegário comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Stato federato | ![]() | ||
Mesoregione | Noroeste de Minas | ||
Microregione | Paracatu | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Antônio Cláudio Godinho | ||
Territorio | |||
Coordinate | 18°24′56″S 46°25′06″W / 18.415556°S 46.418333°W | ||
Altitudine | 947 e 903 m s.l.m. | ||
Superficie | 3 503,797 km² | ||
Abitanti | 18 577[1] (2010) | ||
Densità | 5,3 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 38750-000 a 38754-999 | ||
Prefisso | 34 | ||
Fuso orario | UTC-3 | ||
Codice IBGE | 3153400 | ||
Nome abitanti | olegariense | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Presidente Olegário è un comune del Brasile nello Stato del Minas Gerais, parte della mesoregione del Noroeste de Minas e della microregione di Paracatu.
StoriaModifica
In passato il comune era noto come Santa Rita da Boa Sorte (1851-1888) e Santa Rita de Patos (1888-1938). Assunse l'attuale denominazione in onore di Olegário Maciel, presidente dello Stato di Minas Gerais nel 1924 e dal 1930 al 1933.
NoteModifica
- ^ (PT) Scheda del comune dall'IBGE - Censimento 2010, su cod.ibge.gov.br. URL consultato il 3 aprile 2014.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Presidente Olegário
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su presidenteolegario.mg.gov.br.