Presidente federale della Germania
Presidente federale della Germania | |
---|---|
Stato | ![]() |
Tipo | Capo dello Stato |
In carica | Frank-Walter Steinmeier |
da | 19 marzo 2017 |
Istituito | 13 settembre 1949 |
Sede | Palazzo Bellevue, Berlino |
Sito web | www.bundespraesident.de/ |
Il presidente federale è il capo di Stato della Germania. Con l'approvazione della nuova costituzione tedesca nel 1949 si venne a creare l'attuale carica di presidente federale (Bundespräsident).
L'attuale presidente è Frank-Walter Steinmeier, in carica dal 19 marzo 2017.
ElezioneModifica
Il Presidente viene eletto dall'Assemblea federale (Bundesversammlung), per un mandato di cinque anni. Tale assemblea è composta da 620 deputati della camera bassa del Parlamento e da altri 620 delegati regionali.
PrerogativeModifica
Poiché la Germania si basa su un sistema parlamentare, il presidente è una figura al di sopra delle parti politiche, ha ruolo di rappresentanza, con poteri di governo non in termini di indirizzo politico ma ugualmente decisivi in quanto: propone il cancelliere al Bundestag che poi si esprimerà sulla sua elezione o meno, e inoltre in caso di elezione del cancelliere senza maggioranza assoluta il presidente può scegliere se nominarlo ugualmente o in alternativa sciogliere la Camera.
ResidenzaModifica
La residenza presidenziale è il Palazzo Bellevue a Berlino. La seconda residenza ufficiale è la Villa Hammerschmidt a Bonn.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Presidente federale
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su bundespraesident.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 239547792 · LCCN (EN) no2008072821 · GND (DE) 4253759-9 · WorldCat Identities (EN) viaf-239547792 |
---|