Presidenti del Consiglio dei ministri del Regno di Sardegna
lista di un progetto Wikimedia
Presidente del Consiglio dei ministri del Regno di Sardegna | |
---|---|
Camillo Benso di Cavour, l'ultimo presidente del Consiglio del Regno Sardo-Piemontese | |
Sigla | PdCRS |
Stato | ![]() |
Tipo | Capo del governo |
In carica da | 1848-1861 |
Istituito | 1848 |
Operativo dal | 1720 |
Successore | Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia |
Nominato da | Re di Sardegna |
Sede | Palazzo Madama, Torino |
Elenco dei presidenti del Consiglio dei ministri del Regno di Sardegna dal 1848, anno di introduzione dello Statuto Albertino, fino al 1861, data della proclamazione del Regno d'Italia.
In precedenza, dalla nascita del Regno di Sardegna nel 1720, tale figura fu denominata Gran cancelliere,[1] poi primo segretario di Stato e, infine, presidente del consiglio dei ministri.
Dal 1730 al 1861Modifica
Linea temporale dal 1848Modifica

NoteModifica
- ^ Gran Cancelleria, Torino, su Guida generale degli Archivi di Stato italiani. URL consultato il 20 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 30 novembre 2018).
- ^ a b c d Gaetano Galli della Loggia, Cariche del Piemonte, I, Torino, 1798.
- ^ Data della morte, cfr. Enciclopedia storico-nobiliare italiana, vol. 6, p. 1027.
BibliografiaModifica
- Francesco Bartolotta, Parlamenti e Governi d'Italia dal 1848 al 1970, 2 Voll., Vito Bianco Editore, Roma 1971.
- Cariche del Piemonte